Gatti abissini – Una guida dettagliata

Gatti abissini – Una guida dettagliata

I gatti abissini sono sia enigmatici che eleganti. Affascinano con il loro fascino e le minime esigenze di toelettatura.

Diventando la stella tra gli animali domestici di famiglia e rubando i riflettori alle mostre feline, non c'è dubbio sul fascino di questa razza. Ma da dove vengono?



Il nostro articolo ti condurrà attraverso gli antichi paesaggi dell'Etiopia e dell'India fino alla Gran Bretagna del XIX secolo. Aspettatevi un ritratto dettagliato di questi gatti, i loro particolari colori del mantello e i loro tratti accattivanti. Unisciti a noi mentre decodifichiamo l'incantevole mondo degli Abissini.

i gatti possono mangiare le foglie di bambù
Gatti abissini – Una guida dettagliata' title=

Storia della razza: le origini degli abissini

Gli inizi della razza abissina sono avvolti nel mistero e la sua origine è un enigma irrisolto. Molti credono che l'Abissinia, conosciuta oggi come Etiopia, sia l'omonimo della razza ma non il suo luogo di nascita. Gli studi genetici più recenti suggeriscono che l’India potrebbe essere la patria di questi affascinanti gatti.

Il XIX secolo vide l'arrivo dei primi abissini in Gran Bretagna. Le speculazioni circondano queste prime apparizioni con storie che suggeriscono che i soldati britannici di ritorno dalle spedizioni etiopi potrebbero averli portati con sé. Tuttavia, il lignaggio genetico tra questi primi gatti e gli abissini di oggi rimane inconcludente.



La fine del XIX e l'inizio del XX secolo segnarono un significativo sviluppo della razza in Gran Bretagna. Gli abissini si recarono poi negli Stati Uniti negli anni '30 dove i loro programmi di allevamento trovarono solide basi.

gatti pepe di cayenna
gatti abissini' title=

Descrizione della razza: Dipinge il ritratto di un abissino

Conosciuti per il loro fisico equilibrato e di taglia media, gli abissini hanno una presenza accattivante. Le loro teste leggermente incuneate si allineano armoniosamente con le loro grandi orecchie attentamente sintonizzate con l'ambiente circostante. Valorizzando il loro volto, i loro occhi a mandorla incastonati in accattivanti tonalità di verde o oro irradiano un fascino innegabile.

La caratteristica più straordinaria degli Abissini è senza dubbio il loro mantello. Ogni pelo sul mantello di un abissino presenta molteplici bande di colore, una caratteristica nota come "agouti". Questa caratteristica è comunemente osservata tra le strisce o le macchie di qualsiasi gatto soriano. Tuttavia gli abissini si distinguono per il loro mantello agouti unico "spuntato" distribuito su tutto il corpo, ad eccezione della maschera da soriano che adorna i loro volti.



Inizialmente il mantello agouti abissino veniva riconosciuto in una sola tonalità: un caldo marrone rossiccio. Ma col passare del tempo tre colori aggiuntivi sono stati accolti nell’ovile: rosso blu e fulvo. Queste sfumature si aggiungono al ticchettio distinto che è uniformemente distribuito sul corpo di questi gatti.

Famosi per la loro grande intelligenza e il loro comportamento giocoso, gli abissini si legano facilmente ai bambini e agli altri animali domestici. La loro propensione a partecipare alle attività familiari è una caratteristica deliziosa, così come la loro capacità di apprendere ed eseguire trucchi di base. Alcuni abissini sono addirittura noti per superare in astuzia i loro proprietari con la loro maestria in giochi come il recupero!

gatti abissini' title=

Bisogni speciali: elementi essenziali per la cura degli abissini

I requisiti di cura per gli abissini sono relativamente minimi. I loro morbidi cappotti di media lunghezza possono essere mantenuti al meglio con la regolare spazzolatura settimanale.

recensioni di cibo per gatti iams

È importante ricordare che la loro buona salute e il mantenimento dei loro corpi muscolosi dipendono fortemente da una dieta sana ed equilibrata.

10 fatti divertenti sui gatti abissini

    Il nome fuorviante: Nonostante il loro nome, i gatti abissini probabilmente non sono originari dell'Abissinia, che ora è l'Etiopia. Dati storici e genetici suggeriscono che provengano dalla costa dell’Oceano Indiano e da parti del sud-est asiatico. Non solo un bel viso: Gli abissini non sono famosi solo per il loro manto tigrato e il loro aspetto da gatto selvatico. Si collocano tra le prime cinque razze più popolari grazie alla loro natura affettuosa e giocosa. Stelle della passerella: I loro corpi lunghi, magri e finemente colorati hanno spesso fatto paragoni con modelli di moda umani. Farfalle sociali: Gli abissini bramano attenzione e interazione. Sono altamente socievoli e possono richiedere molto tempo. Gli insetti non coccolati: Anche se gli abissini affettuosi non sono gatti in grembo. Sono in costante movimento esplorando o giocando. Cappotti in continua evoluzione: I gattini abissini iniziano la vita con un mantello scuro che si schiarisce man mano che maturano. Questa transizione richiede in genere diversi mesi. Variazioni di colore: I colori del mantello dei gatti abissini non si limitano solo all'originale bruno-rossastro intenso. Altri colori riconosciuti includono il cioccolato fulvo blu acetosa e il lilla, ciascuno dei quali mostra un effetto spuntato distinto. Il Clown del Regno dei Gatti: Gli abissini sono conosciuti come i "pagliacci del regno dei gatti" grazie alla loro intelligenza curiosa e alla loro natura giocosa. Le loro buffonate bizzarre e la loro natura estroversa possono spesso farti sorridere. Pionieri della genetica: Un gatto abissino di nome Cinnamon è stato il primo gatto a cui è stato pubblicato l'intero genoma nel 2007, segnando una pietra miliare nella ricerca genetica felina. Non stanno solo "miagolando": Gli abissini si esprimono con suoni delicati simili a cinguettii, lontani dal tipico miagolio dei gatti.

Punti finali sui gatti abissini

In sintesi, la razza del gatto abissino affascina con la sua storia intrigante, l'aspetto sorprendente e la personalità accattivante. Provenienti dalla costa dell'Oceano Indiano e da parti del sud-est asiatico, questi gatti portano un'aria di fascino esotico in ogni casa in cui abitano.

Shiba Inu va bene con i gatti

Se stai cercando un compagno energico, affettuoso e straordinariamente bello, il gatto abissino potrebbe essere la scelta perfetta per te.

Potrebbe piacerti anche:

Salvataggio di gatti di razza: intervista con Kirsten Kranz

Vedere doppio? 20 foto sorprendenti di gatti abbinati


Commenti? Lasciali utilizzando il modulo sottostante. Domande? Per favore usa i forum dei gatti per quelli!

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.