I semi di lino sotto forma di olio possono essere un ottimo integratore alimentare per i gatti se usati correttamente. I semi di lino sono sicuri sia per i gatti adulti che per i gattini, ma il tuo gatto non sarà in grado di ottenere i benefici del consumo di semi di lino nella loro forma pura. Questo perché i semi di lino devono essere masticati accuratamente affinché gli oli vengano rilasciati e, poiché i semi sono così piccoli, il tuo gatto avrà difficoltà a masticarli correttamente.Inoltre, i gatti non sono in grado di trasformare l’acido alfa linoleico dei semi di lino in EPA e DHA, gli acidi grassi omega 3 con benefici per la salute ben studiati.
i gatti possono mangiare salatini
Se ti stai chiedendo se i semi di lino sono sicuri da mangiare per i gatti e i potenziali benefici che potrebbero avere sulla loro salute generale, allora questo articolo è perfetto per te.
Gatti e gattini possono mangiare i semi di lino?
In termini semplici, i semi di lino sono completamente sicuri per i gatti se somministrati in piccole dosi nella forma corretta. I gatti necessitano di una fonte di acidi grassi omega-3 e 6 nella loro dieta per il loro pelo e salute dell'apparato digerente . Non sono noti rapporti di tossicità di un gatto che mangia troppi semi di lino e di un gatto nutrito con semi di lino sotto forma di integrazione.
La farina di semi di lino è un ingrediente comune nella maggior parte degli alimenti per gattini e gatti. È una forma di semi di lino facilmente digeribile e può essere trovata negli alimenti etichettati per “salute del pelo” o “malattie della pelle”. Tuttavia, in questi casi gli alimenti contenenti EPA e DHA sarebbero la formula più efficace. I semi di lino hanno alcuni benefici ed è un’ottima fonte di fibre per i gatti. Invece di cambiare completamente la dieta del tuo gatto, puoi acquistare olio di semi di lino o semi di lino tritati da aggiungere alla sua dieta.
In alcuni casi, i semi di lino non dovrebbero essere usati per alcuni gatti o gattini, soprattutto se hanno problemi intestinali. Si teme che il consumo eccessivo di semi di lino possa causare diarrea e altri disturbi intestinali nei gatti che soffrono di disidratazione cronica. Consulta sempre il veterinario del tuo gatto prima di aggiungere semi di lino come integratore alla dieta del tuo gatto.

Immagine di: mik ulyannikov, Shutterstock
Diverse forme di semi di lino per gatti
Poiché i semi di lino nella loro forma di semi non sono un'ottima fonte di acidi grassi essenziali, potresti prendere in considerazione l'utilizzo di una forma diversa di semi di lino da somministrare al tuo gatto o gattino se vuoi che ne conservino i benefici.
1.Semi di lino tritati

Immagine di: MaraZe, Shutterstock
I semi di lino tritati vengono solitamente schiacciati per rilasciare gli acidi grassi e altri nutrienti dal seme per facilitare l'assorbimento e la sintesi da parte del corpo. La maggior parte dei negozi di prodotti sanitari vende semi di lino tritati, anche se etichettati per il consumo umano. Se sulla confezione è indicato che non sono presenti additivi, è sicuro anche per il consumo animale.
2.Polvere di semi di lino
Questa forma di semi di lino può essere cosparsa sul cibo del tuo gatto. Può essere acquistato in blocco. Dovrai consultare il veterinario del tuo gatto per il dosaggio corretto che il tuo gatto dovrebbe ricevere della polvere di semi di lino. Puoi quindi pesare la quantità corretta e utilizzare un misurino per cospargerla sul cibo del tuo gatto.
3.Olio di semi di lino

Immagine di: Fascinadora, Shutterstock
Questa è la forma più popolare di semi di lino per una dieta integrativa. Puoi acquistare un olio di semi di lino formulato per i gatti e che riporti la quantità corretta sull'etichetta.
I semi di lino fanno bene ai gatti?
I semi di lino fanno bene ai gatti e apportano una serie di benefici che combattono piccoli problemi cutanei e digestivi in modo naturale. I semi di lino macinati sotto forma di polvere o frantumati contengono fibre alimentari che aiutano i gatti con alcuni problemi digestivi e li aiutano a eliminare i boli di pelo. Includere i semi di lino nella dieta del tuo gatto fornisce una fonte di acidi grassi omega-3 e altri acidi grassi essenziali.
Daremo uno sguardo più approfondito al motivo per cui gli acidi grassi sono un componente necessario nella dieta del tuo gatto...
Cosa sono gli acidi grassi essenziali?
Se la dieta del tuo gatto è all’altezza, dovrebbe già ricevere acidi grassi dalla sua dieta. Usano questo grasso per l'energia, la costruzione cellulare, la sintesi ormonale e l'isolamento, per citarne alcuni.
recensioni di cibo per gatti orijen
I grassi sono costituiti da componenti più piccoli chiamati acidi grassi che sono classificati in base ai legami della loro struttura di carbonio. Esistono una varietà di altri acidi grassi omega oltre ai famosi acidi grassi omega-3 e 6, poiché si ottengono anche omega-7 e omega 9. I gatti necessitano di molti tipi diversi di acidi grassi per prosperare e la maggior parte di questi acidi grassi può essere sintetizzata dai loro corpi. Gli acidi grassi essenziali devono provenire dalla dieta del tuo gatto perché non possono formarsi da altri componenti.
La maggior parte degli alimenti per gatti in commercio contengono molti EFA omega-6 e meno EFA omega-3, che sono ugualmente importanti.
Questi sono alcuni degli acidi grassi essenziali presenti nei semi di lino che sono benefici per i gatti:- Acido linoleico (omega 6)
- Acido arachidonico (omega 6)
- Acido alfa-linolenico (omega 3)
- Acido eicosapentaenoico (omega 3)
- Acido docosaesaenoico (omega 3)
Componente benefico dei semi di lino (ALA)
I semi di lino sono una fonte naturale di acidi alfa-linolenici omega-3 EFA (ALA) e i semi di lino hanno un livello molto più elevato di ALA rispetto ad altre fonti alimentari come semi di chia, noci e persino olio di canola che alcuni proprietari di gatti includono nella dieta del loro gatto .
Gli acidi alfa-linolenico (ALA) sono acidi grassi delicati che possono degradarsi facilmente in condizioni di conservazione inadeguate, quindi è importante conservare gli oli di semi di lino o i semi di lino frantumati in un contenitore ermetico e seguire le indicazioni di conservazione sull'etichetta del prodotto.

Immagine di: Pezibear, Pixabay
Benefici e verità sui semi di lino per gatti
- Fonte di fibre alimentari, potenzialmente benefiche per la diarrea indotta dallo stress. Questo maggiore apporto di fibre può anche aiutare a mantenere il peso del tuo gatto.
- Fonte naturale di acido alfa-linolenico (ALA) EFA omega-3.
- I gatti possono non convertire ALA ad altri acidi grassi omega-3 antinfiammatori, acido eicosapentaenoico (EPA) e docosaesaenoico (DHA)
- I gatti con condizioni infiammatorie della pelle possono avere la loro i problemi sono migliorati con una dieta ricca di oli di semi di lino .
- Migliora alcuni problemi digestivi di cui potrebbe soffrire il tuo gatto.
Quanti semi di lino possono mangiare i gatti?
Il sovradosaggio non rappresenta un rischio enorme quando si tratta di integrare la dieta del proprio gatto con semi di lino. Tuttavia, non ha senso dare al tuo gatto troppi semi di lino perché ciò causerebbe solo danni segni gastrointestinali negativi .
Il cibo di un gatto adulto può essere cosparso quotidianamente con ¼ di cucchiaino di semi di lino macinati come integratore. Osserva la risposta a questa quantità per alcune settimane e valuta eventuali cambiamenti nelle feci e nella pelle. Se necessario, aumentare gradualmente fino a ½ cucchiaino.
A un gatto adulto si può somministrare da ¼ a ½ cucchiaino di olio di semi di lino e i gattini di solito riceveranno la metà della dose indicata per i gatti adulti.
Come puoi vedere, i semi di lino hanno molti potenziali benefici per il tuo gatto; è però importante tenere presente che l’olio di semi di lino ha effetti anticoagulanti. Consulta sempre il tuo veterinario quando aggiungi integratori giornalieri alla dieta del tuo gatto. Ciò è particolarmente importante se il tuo gatto sta già assumendo altri farmaci come insulina, anticoagulanti o farmaci per regolare la pressione sanguigna.
Ora che sai cosa puoi dare da mangiare al tuo gatto in sicurezza, è altrettanto importante trovare una ciotola che supporti la sua salute e il suo benessere. Con ciotole adatte ai baffi e un ampio vassoio per raccogliere eventuali fuoriuscite, il nostro Hepper NomNom Cat Bowl è la nostra opzione preferita. Mangiatoia per gatti Hepper 360, acciaio inossidabile, anti-masticazione...
Visualizza il prezzo su Amazon
Considerazioni finali
Integrare la dieta del tuo gatto con semi di lino può essere una buona idea se soffre di stitichezza o condizioni della pelle e del pelo. Dovresti tenere presente che i gatti non possono convertire l'acido alfa-linoleico dei semi di lino negli acidi grassi omega-3 molto ricercati EPA e DHA.
Letture correlate:
- Olio di semi di lino Wholistic Pet Organics
- Polvere fine di farina di semi di lino biologici di Anthony
Credito immagine in primo piano: balouriarajesh, Pixabay