Malattie cardiache nei gatti: storie vere di rilevamento, trattamento e recupero

Malattie cardiache nei gatti: storie vere di rilevamento, trattamento e recupero

Le malattie cardiache nei gatti sono un pericolo nascosto. Può nascondersi inosservato senza mostrare segni finché non è avanzato. Che tu abbia un gatto attivo all'aperto o un compagno indoor più sedentario, comprendere le malattie cardiache è fondamentale.

Questo articolo farà luce su questo disturbo comune ma spesso non rilevato. Conoscerai i sintomi, conoscerai le razze più soggette a problemi cardiaci e scoprirai cosa hanno vissuto i veri proprietari di gatti.



Preparati ad acquisire le conoscenze che possono fare una differenza vitale nella vita del tuo amico peloso.

La minaccia silenziosa delle malattie cardiache nei gatti

Le malattie cardiache sono una minaccia invisibile per i gatti. Si nasconde bene senza mostrare sintomi evidenti finché non ha già raggiunto uno stadio grave. Questo pericolo nascosto è particolarmente difficile da individuare nei gatti più sedentari che vivono in casa, dove potrebbero non essere evidenti cambiamenti significativi nel polso.

Il rischio di malattie cardiache non è limitato a determinate età; può colpire gatti sia giovani che anziani. In alcuni casi è presente anche alla nascita.



Alcune razze come il persiano bengalese Maine Coon e i Ragdoll sono state identificate come più sensibili. È interessante notare che anche i gatti maschi arancioni sembrano essere più inclini a problemi cardiaci.

Le malattie cardiache non sono limitate ai gatti anziani. Membro del forum Regina dei gatti81 dice che al suo gatto Ollie è stato diagnosticato un cuore ingrossato quando aveva solo quattro anni. Infatti le malattie cardiache possono essere congenite e presenti al momento della nascita.

fessure per gli occhi di gatto

Secondo Il libro dei gatti di Cornell I gatti siamesi sembrano più inclini a difetti cardiaci congeniti.



Malattie cardiache nei gatti: storie vere di rilevamento, trattamento e recupero' title=

Malattie cardiache nei gatti: i sintomi

Ecco i sintomi a cui prestare attenzione:

  • Inappetenza
  • Debolezza
  • Respirazione faticosa più dallo stomaco che dal torace
  • Tosse

Storie vere: vivere con i soffi cardiaci

Kmd Al gatto da smoking di nove anni, Elmo, è stato diagnosticato un soffio al cuore. Stava bene per un anno, ma poi ha mostrato mancanza di interesse per il cibo e aveva difficoltà a respirare.

Il veterinario ha prescritto due tipi di farmaci (combinati sotto forma di capsule e somministrati con l'aiuto di un salvapillole) che hanno aiutato per quasi otto mesi.

I soffi cardiaci possono andare e venire, ma dovresti continuare a controllare e fare un'ecografia, afferma la dottoressa Cindy Houlihan, proprietaria di La pratica del gatto a Birmingham Michigan. Anche i gatti maschi più grandi hanno maggiori probabilità di avere malattie cardiache, soprattutto quelli di razza pura.

Dai soffi cardiaci alla cardiomiopatia: casi di studio

Tre notti Il suo gatto era molto giovane - solo sei mesi - quando il suo veterinario scoprì un soffio al cuore e una cardiomiopatia. Una vitamina Lasix due volte al giorno e farmaci per il cuore lo hanno aiutato a vivere fino all'età di sette anni almeno quattro anni in più rispetto alla sua prognosi originale.

quanto dura il cibo per gatti?

Jade con cui vive cbuehner è stato scoperto che aveva un soffio al cuore all'età di tre anni. Fu curata e rimase in buona salute finché non ebbe un infarto all'età di quattordici anni.

Una prescrizione di Furosemide ha permesso a Jade di arrivare all'età di sedici anni senza ulteriori problemi.

Tromboembolia aortica e altre condizioni

I soffi cardiaci non sono l’unica malattia che i gatti contraggono. Dottor BobCat Il gattino di ha sofferto di tromboembolia aortica, ovvero un coagulo di sangue nell'aorta.

Il mio gatto ha iniziato improvvisamente a urlare e poi a trascinare le zampe posteriori. Non le era stato diagnosticato alcun problema cardiaco. Anche con la morfina il gatto soffriva ancora ed era paralizzato. Poiché questi coaguli tendono a ripresentarsi, la prognosi a lungo termine era sfavorevole. A causa del dolore estremo il gatto è stato sottoposto ad eutanasia.

Prevenzione Diagnosi precoce e farmaci

I battiti cardiaci irregolari sono qualcosa con cui Flaco ha convissuto per tutta la vita. DolceSally2 dice che il suo veterinario dà a Flaco un certificato di buona salute ogni anno e all'età di quattordici anni sta bene.

La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali, afferma il dottor Houlihan. Visite veterinarie regolari, screening cardiaco e test genetici per gli allevatori per vedere se il gatto è portatore di problemi cardiaci possono aiutare.

I farmaci possono aiutare a ridurre il carico di lavoro del cuore migliorando l’ossigenazione del sangue.

I protocolli di trattamento specifici variano a seconda della gravità e del tipo di malattia cardiaca. Se una malattia cardiaca viene diagnosticata precocemente, i farmaci possono aiutare i gatti a vivere più a lungo e in modo più confortevole.

Opzioni di trattamento e farmaci per le malattie cardiache nei gatti

Capire come prendersi cura di un gatto affetto da malattie cardiache è importante quanto riconoscerne i sintomi. Il trattamento può variare ampiamente in base al tipo specifico di problema cardiaco e alla sua gravità.

I farmaci possono fare davvero la differenza aiutando a ridurre il carico di lavoro del cuore e a migliorare il flusso di ossigeno nel sangue.

In alcuni casi, come nel caso del gatto Elmo di Kmd, la combinazione di farmaci e controlli veterinari regolari può gestire la malattia per un periodo considerevole.

Ma essere proattivi è fondamentale. Visite regolari dal veterinario, screening cardiaci e persino test genetici per gli allevatori possono essere essenziali per una diagnosi precoce e un trattamento efficace.

nomi di gatti ridicoli
Malattie cardiache nei gatti: storie vere di rilevamento, trattamento e recupero' title=

Affrontare le patologie cardiache: storie vere di proprietari di gatti

Le esperienze condivise dai proprietari di gatti in questo articolo sono un prezioso promemoria del fatto che le malattie cardiache possono colpire qualsiasi gatto.

Dai soffi cardiaci al tromboembolismo aortico, le storie riflettono le diverse facce di questa patologia.

Che si tratti del coraggio di Jade, che è riuscita a sopravvivere fino a sedici anni grazie ai farmaci, o della tragica perdita subita da DrBobCat, queste situazioni di vita reale illustrano l'importanza della vigilanza, della diagnosi precoce e delle cure adeguate.

Conclusione: proteggere il tuo gatto dalle malattie cardiache

Le malattie cardiache nei gatti non devono essere un killer silenzioso. Con le giuste informazioni puoi essere alla ricerca di segnali nascosti e sapere cosa fare se sospetti un problema.

gatto sphynx tutto nero

Controlli regolari con il veterinario, la consapevolezza dei sintomi e la comprensione delle razze più inclini ai problemi cardiaci possono fare molto per garantire il benessere del tuo compagno peloso.

Ricorda che la diagnosi precoce e la prevenzione sono fondamentali. Equipaggiati con le conoscenze condivise in questo articolo e farai un grande passo avanti verso una vita felice e sana per il tuo gatto.

Non lasciare che le malattie cardiache ti colgano di sorpresa. Sii proattivo, informati e, soprattutto, sii presente per il tuo gatto.

Se hai trovato utile questo articolo, assicurati di iscriverti agli aggiornamenti via email di TheCatSite per informazioni più preziose sulla salute e il benessere dei gatti.


Commenti? Lasciali utilizzando il modulo sottostante.Domande sul tuo gatto? Pubblicateli i forum dei gatti .

I forum sono l'unico posto dove puoi ottenere risposte rapide alle tue domande relative ai gatti. Ti preghiamo di non utilizzare la sezione commenti per porre domande sul tuo gatto.

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.