Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti

Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti

Sei mai tornato a casa e hai trovato i tuoi gattini, un tempo amichevoli, improvvisamente in disaccordo tra loro? Benvenuti nel sconcertante mondo dell’aggressività non riconosciuta nei gatti. Questo scenario inaspettato può lasciarti sorpreso e preoccupato per l'armonia nella tua famiglia pelosa. Ma perché si verifica e, cosa più importante, come gestirlo?

In questo articolo entriamo nella psicologia dei nostri amici a quattro zampe e scopriamo perché un cambiamento così drastico nel comportamento può avvenire apparentemente da un giorno all'altro. Dalle gite inaspettate fuori casa agli effetti di una visita dal veterinario, esamineremo i fattori scatenanti che possono trasformare la tua pacifica famiglia in un peloso campo di battaglia.

Condivideremo anche approfondimenti su misure preventive e passaggi per ripristinare l'armonia tra i vostri animali domestici. Considera questa la tua guida per comprendere e gestire l'aggressività dovuta al mancato riconoscimento, uno scenario che potrebbe diventare una realtà per qualsiasi famiglia con più gatti.



Ma ricorda che questo non è solo un problema: è un'opportunità per comprendere meglio i tuoi animali domestici e i loro comportamenti unici. Continua a leggere e analizziamolo insieme.

Gatto domestico aggressivo seduto sul davanzale di una finestra Come gestire l'aggressività non riconosciuta nei gatti' title=

Rivalità inaspettata

Immagina questo: i tuoi gatti, tipicamente i migliori amici, ora sono nemici giurati. Il cambiamento? Una breve permanenza di un gatto fuori casa. Sembra strano ma è un problema comune nel mondo dei gatti noto come 'aggressività da mancato riconoscimento'.

Il grilletto sorprendente: un viaggio fuori

Giusto. Solo uno dei tuoi gatti che trascorre del tempo all’aperto può innescare questo cambiamento inaspettato. Quando tornano a casa l'altro gatto lo percepisce come un estraneo, una potenziale minaccia per il suo territorio. La causa di questa confusione? Un cambiamento nell'odore che il tuo gatto indoor non riconosce.

Comprendere l'aggressività del mancato riconoscimento

Questo comportamento sconcertante va sotto il nome di " Aggressività da mancato riconoscimento .' Anche se il termine può sembrare complesso, descrive semplicemente la reazione di un gatto verso un coinquilino che non riconosce più. Questo fenomeno può farti grattare la testa chiedendoti cosa sia successo alla tua famiglia armoniosa.

Perché dovrebbe interessarti?

Se la tua casa ospita più di un gatto presta molta attenzione. L’aggressione per mancato riconoscimento potrebbe colpire in qualsiasi momento. La chiave per riportare la pace? Comprendere questo problema e sapere come gestirlo in modo efficace.

Perché si verifica anche l’aggressione per mancato riconoscimento?

Ho due gatti Shadow (10 anni) e Sylvester (5 anni). Shadow ha una malattia gengivale e venerdì scorso l'ho portata dal veterinario. L'ho riportata in casa e l'ho messa a terra e Sylvester l'ha attaccata, le ha strappato la benda dal colletto e aveva ciuffi della sua pelliccia sotto gli artigli.

Dal forum sul comportamento dei gatti

Perché vediamo questo tipo di comportamento nei gatti? Cosa potrebbe indurre un gatto sano ad aggredire il gatto malato e ad attaccarlo? Dopotutto prima erano buoni amici.

La risposta è che probabilmente in quel preciso momento non riconoscono nemmeno il gatto.

Questo ci suona strano perché ci affidiamo alla vista per riconoscere le altre persone. Per i gatti però il senso più rilevante è l'odore.

Il gatto che torna dal veterinario non ha l'odore del gatto che conoscevano prima. Questo gatto è ricoperto di strani odori al punto da diventare irriconoscibili.

Il gatto residente giunge quindi ad una conclusione: qualcuno ha scambiato il suo ex amico con un alieno puzzolente.

sindrome del gatto giù
Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti' title=

Gli esperti del comportamento dei gatti chiamano questa "sindrome del mancato riconoscimento". Alcuni credono che non siano solo gli strani odori percepiti dal gatto mentre era fuori casa. Il nuovo odore potrebbe anche essere il risultato della paura del gatto.

Avendo trascorso la giornata in un ambiente sconosciuto, il gatto che ritorna potrebbe benissimo essere molto stressato e spaventato. Potrebbero ancora soffrire o essere sotto l'influenza di farmaci anestetici e questo è qualcosa che altri gatti potrebbero percepire attraverso l'olfatto o il linguaggio del corpo. Quei segnali – invisibili per noi – potrebbero anche innescare una risposta aggressiva.

Per alcuni gatti gli odori provenienti da una clinica veterinaria potrebbero essere di per sé troppo spaventosi. Anche se riconoscono il gatto che ritorna, potrebbero comunque arrabbiarsi in risposta agli odori che ricordano loro la loro spaventosa esperienza in clinica.

L'aggressività da mancato riconoscimento è innescata solo dalle visite veterinarie?

L'aggressività del mancato riconoscimento può essere vista in qualsiasi situazione in cui i gatti sono stati separati. Una visita dal veterinario è lo scenario più comune perché è un'occasione comune in cui un gatto esce di casa e ritorna ore o giorni dopo.

Lo stesso tipo di comportamento può verificarsi anche dopo una visita dal toelettatore, ma la maggior parte dei gatti non necessita di tali visite, il che rende questo un evento raro.

Quando un gatto che vive in casa riesce a uscire per alcune ore o addirittura giorni, potrebbe sperimentare la furia dell'aggressività non riconosciuta al ritorno a casa.

Più lungo è il tempo trascorso fuori, più è probabile che percepisca odori nuovi e sconosciuti che possono innescare la risposta in altri gatti domestici.

Come affrontare l'aggressività non riconosciuta nei gatti?

Ogni volta che uno dei tuoi gatti viene separato dagli altri dovresti tenere a mente questo tipo di comportamento aggressivo.

Ci sono cose che puoi fare per cercare di prevenire l’insorgenza di un’aggressività da mancato riconoscimento, ma se tutto il resto fallisce devi essere pronto ad affrontare la situazione.

Affronta lo stress in anticipo

Lo stress rende i gatti più inclini all’aggressività in generale. Proprio come negli esseri umani, livelli elevati di stress possono mettere un gatto “al limite”.

Quando un gatto stressato si confronta con gli odori non familiari del gatto che ritorna, è più probabile che si scateni.

Leggi di più su le strategie che puoi utilizzare per ridurre lo stress .

Fai attenzione quando porti un gatto a casa dal veterinario

Non entrare in casa tua e mettere il gatto a terra.

Tieni invece il gatto che ritorna in una stanza separata per alcune ore per assicurarti che si senta meglio e più rilassato. Se Kitty è stata sottoposta ad anestesia assicurati che gli effetti siano passati e che siano pronti ad affrontare di nuovo il mondo.

Tenere il gatto in una stanza separata gli dà il tempo di pulirsi e ritrovare alcuni degli odori familiari della tua casa.

Prima di permettere ai gatti di incontrarsi, prendi una coperta o un panno con cui i tuoi gatti entrano regolarmente in contatto e strofinalo sul gatto che ritorna. Il tuo obiettivo è riapplicare profumi familiari per coprire la "puzza di veterinario".

Fai incontrare i gatti in modo graduale. Apri la porta della stanza separata in modo da consentire l'annusamento reciproco ma da permetterti di interrompere l'incontro chiudendo la porta se necessario.

Mantieni la calma mentre i gatti si incontrano ed evita di fissarli direttamente. Allo stesso tempo, tienili d’occhio e preparati a intervenire.

Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti' title=

Cosa fare se uno dei gatti diventa aggressivo

Una certa dose di ostilità è normale in questa situazione. Se uno dei gatti sibila e poi se ne va, va bene.

Tuttavia, se uno dei gatti si scaglia, dovrai interrompere lo scontro posizionando una sorta di barriera tra i gatti.

Stai attento! Se uno dei gatti è molto turbato, può farlo rapidamente reindirizzare quell'aggressività verso di te . Tieni sempre le mani lontane da un gatto spaventato o aggressivo.

Mantieni la calma ed evita di urlare o rimproverare i gatti, indipendentemente dalle loro reazioni. Non si stanno comportando male. Sono semplicemente gatti che agiscono in base a input sensoriali a cui non hai accesso.

Se i gatti sono molto ostili tra loro, potrebbe essere necessario separarli per alcuni giorni finché entrambe le parti non si calmano e poi presentarli di nuovo come se non si fossero mai incontrati prima.

Utilizza la nostra guida: Come introdurre con successo i gatti e proseguire. Non affrettare il processo per dare ai gatti la migliore possibilità di diventare di nuovo amici.

Hai mai sperimentato un'aggressione da mancato riconoscimento con qualcuno dei tuoi gatti?

Condividi la tua storia in un commento qui sotto e facci sapere cosa è successo.

Come sempre se hai bisogno di ulteriore aiuto condividi la tua esperienza nel nostro forum sul comportamento dei gatti dove i membri possono supportarti nei tuoi sforzi per affrontare l’aggressione dovuta al mancato riconoscimento.

Infine ecco un segnaposto che puoi utilizzare per appuntare questo articolo sulla tua bacheca Pinterest.

Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti' title= Due gatti britannici a pelo corto litigano Come gestire l'aggressività non riconosciuta nei gatti' title= Gatto arrabbiato con la bocca spalancata seduto sul legno all'aperto Come gestire l'aggressività non riconosciuta nei gatti' title= Gatto etero-scozzese molto aggressivo Come affrontare l'aggressività non riconosciuta nei gatti' title= Come affrontare l'aggressività del mancato riconoscimento nei gatti' title=Gatto nero arrabbiato Come gestire l'aggressività non riconosciuta nei gatti ' title=

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.