I gatti possono emettere tutti i tipi di suoni per comunicare, come miagolare, fare le fusa e miagolare. Come proprietario di un gatto, è importante essere consapevole di quanto può essere vocale il tuo gatto. Quando il tuo gatto diventa insolitamente silenzioso o miagola rauco, è importante prestare molta attenzione. Potrebbe aver sviluppato una condizione di salute che necessita di essere esaminata.
Ecco alcune cause e rimedi per cui il tuo gatto non vocalizza come al solito.
I 6 motivi per cui i gatti perdono la voce
1.Uso eccessivo
A volte, il tuo gatto potrebbe semplicemente aver abusato della sua voce. Similmente a come gli esseri umani possono perdere la voce a causa di un uso eccessivo o di urla, anche i gatti possono avere una voce rauca. Il modo migliore per determinare se il tuo gatto ha perso la voce a causa di un uso eccessivo è ricordare eventuali recenti ululati ad alta voce.
RimedioIl tempo è il miglior rimedio contro l’uso eccessivo. Cerca di non incoraggiare il tuo gatto a miagolare e lasciagli il tempo di recuperare la voce. La voce dovrebbe tornare entro un paio di giorni. All'inizio potrebbe sembrare un po' rauco, ma col tempo tornerà al suo suono normale.
2.Rabbia
Uno dei sintomi della rabbia è la voce rauca. Quindi, se il tuo gatto è scappato di casa di recente o è un gatto che vive all'aperto e ritorna con qualche ferita, c'è la possibilità che abbia incontrato un animale rabbioso. Se il tuo gatto ha la rabbia, ne mostrerà anche altre sintomi :
gatto grigio persiano
- Cambiamenti nel comportamento abituale
- Aggressione
- Sbavare o avere schiuma alla bocca
- Perdita del controllo muscolare
Se sospetti che il tuo gatto sia stato esposto a un animale rabbioso, contatta immediatamente il veterinario. Se reagisci rapidamente, un richiamo può impedire al tuo gatto di contrarre l'infezione. Non esiste un trattamento per la rabbia una volta che un gatto inizia a mostrare i sintomi, quindi è fondamentale continuare a somministrare al tuo gatto i vaccini antirabbici annuali.
3.Ipertiroidismo
I gatti anziani possono sviluppare ipertiroidismo. Quando le ghiandole tiroidee diventano iperattive, possono far sì che il tuo gatto abbia un miagolio rauco. Eccone altri sintomi dell’ipertiroidismo:
- Perdita di peso
- Aumento dell'appetito
- Aumento della sete
- Aumenta la minzione
- Vomito
- Diarrea
- Cappotto trasandato
Se sospetti un ipertiroidismo, programma una visita dal veterinario. Il veterinario eseguirà un esame fisico ed eseguirà esami del sangue. I trattamenti per l’ipertiroidismo comprendono farmaci, terapia con iodio radioattivo, cambiamenti nella dieta e intervento chirurgico.

Immagine di: Ro_ksy, Shutterstock
4.Laringite nei gatti
Le infezioni delle vie respiratorie superiori (URI) possono spesso portare alla laringite. La laringite nei gatti si verifica quando la laringe si infiamma, rendendo doloroso per il tuo gatto emettere un suono vocale. Oltre al miagolio attenuato, i gatti affetti da laringite possono sperimentarne altri sintomi :
- Respiro sibilante
- Tosse secca
- Rinorrea
- Respiro rumoroso
- Alito cattivo
- Difficoltà a deglutire
- Ansimando
- Letargia
Il veterinario può condurre un esame fisico per determinare la causa della laringite e il trattamento dipenderà dalla causa. A volte i tuoi gatti riceveranno una prescrizione di antibiotici o steroidi.
modelli di cucito per vestiti per gatti
5.Paralisi laringea
A volte, possono verificarsi danni ai nervi nella laringe del tuo gatto. La paralisi laringea può verificarsi quando la cartilagine della laringe non funziona normalmente durante la respirazione. Oltre a perdere la voce, il tuo gatto può anche mostrarli sintomi :
- Tosse secca
- Cambio di voce
- Respiro rumoroso
- Difficoltà a respirare
- Vomito
La paralisi laringea può diventare molto grave, quindi è importante portare il tuo gatto dal veterinario. Il trattamento dipenderà da quanto è progredita la condizione. Di solito, la condizione richiede un intervento chirurgico, che spesso ha molto successo e porta a un buon risultato.
6.Crescite vicino alle corde vocali
A volte, polipi o tumori possono crescere nella gola e rendere difficile ai gatti usare la voce. Molti sintomi che i gatti mostreranno sono causati da ostruzioni alla gola:
Prezzo del gatto gigante maine coon
- Difficoltà a respirare
- Respiro rumoroso
- Mucose bluastre
- Difficoltà a deglutire
- Difficoltà a ingerire il cibo
- Letargia
- Crollo improvviso
La cosa migliore da fare in questa situazione è portare il tuo gatto dal veterinario. Il tuo veterinario effettuerà esami del sangue e esaminerà la storia medica del gatto. La risonanza magnetica e la TC possono anche aiutare a rilevare la presenza di escrescenze nella gola.
La chirurgia è talvolta un possibile corso di trattamento. Tuttavia, il cancro alla gola tende ad essere aggressivo, quindi il trattamento molto probabilmente ruoterà attorno al mantenimento della qualità della vita del gatto e alla gestione del dolore.
Come lenire la gola di un gatto
La laringite nei gatti può essere dolorosa per i gatti. Fortunatamente, ci sono alcune cose che puoi fare a casa per far sentire il tuo gatto più a suo agio. Innanzitutto, puoi utilizzare un umidificatore per aumentare i livelli di umidità in una stanza. L’umidità aiuterà a lenire la gola secca e pruriginosa del gatto.
Puoi anche nutrire temporaneamente il tuo gatto con cibo umido in modo che possa mangiare più facilmente. Se il tuo gatto si rifiuta di mangiare, puoi provare a scaldare il cibo. Puoi anche provare a dare al tuo gatto brodo di pollo o brodo di manzo preparato appositamente per gli animali domestici.

Immagine di: MaraZe, Shutterstock
gli spinaci fanno male ai gatti?
I gatti diventano silenziosi quando sono depressi?
I gatti possono diventare depressi se subiscono una perdita o se i loro bisogni non vengono soddisfatti. Tuttavia, invece di diventare più silenziosi, tendono a diventare più vocali. Quindi, se il tuo gatto è più loquace del solito, vedi se ne mostra anche altri segni di depressione :
- Diminuzione dell'appetito
- Perdita di interesse nel gioco
- Auto-cura meno frequente
- Aumento del sonno
- Aumento della minzione
Nel complesso, se il tuo gatto è diventato silenzioso, non è molto probabile che sia perché è depresso.
Considerazioni finali
I gatti possono perdere la voce per diversi motivi, spesso a causa di una condizione di base. Pertanto, se il tuo gatto perde la voce, assicurati di monitorare attentamente come sta nei prossimi giorni. Se la loro voce ritorna lentamente, non hai nulla di cui preoccuparti.
Tuttavia, se noti eventuali sintomi aggiuntivi o cambiamenti comportamentali, assicurati di collaborare con il tuo veterinario per diagnosticare la causa e fornire un trattamento utile al tuo gatto il prima possibile.
Letture correlate:
- Razze di gatti magri (con immagini)
- Come comunicano tra loro i gatti?
Credito immagine in primo piano: Svetlbel, Pixabay