Benvenuti nella nostra guida sui gattini prematuri. Questa guida è per coloro che si imbattono in queste piccole e fragili vite e scelgono di aiutarle a sopravvivere.
Ti aiuteremo a identificare un gattino prematuro in base ai suoi segni distintivi come peso estremamente basso e dimensioni corporee ridotte. Nonostante il loro inizio difficile, vi dimostreremo che questi gattini possono ancora prosperare con le giuste cure.
Spiegheremo le loro esigenze alimentari speciali a crescita lenta e considerazioni sulla salute uniche. Scoprirai anche il ruolo essenziale del tocco caldo e della stimolazione delicata nella loro sopravvivenza e sviluppo.
Alla fine sarai meglio equipaggiato per affrontare il compito gratificante ma complesso di prenderti cura di questi piccoli combattenti. Allora cominciamo e impariamo di più su questi piccoli miracoli di resilienza.
Prendersi cura dei gattini prematuri: una guida di sopravvivenza
Scoprire un gattino orfano o abbandonato e decidere di allevarlo può essere un'impresa gratificante ma allo stesso tempo scoraggiante. Scoprire che il gattino potrebbe essere prematuro può farti sentire ancora più ansioso e farti chiederti se sarai in grado di prenderti cura di questo piccolo e fragile essere.
Identificare un gattino prematuro: segni chiave da cercare
Riconoscere un gattino prematuro implica prestare attenzione a diversi segnali rivelatori:
Peso : Considera innanzitutto il peso. Un gattino nato a termine pesa solitamente tra 3,3 e 3,7 once (91-105 grammi). Se il peso scende al di sotto di circa 3,1 once (87 grammi), potrebbe indicare un basso peso alla nascita tipico dei gattini prematuri. Alcuni gattini prematuri, sebbene rari, possono pesare fino a 2 once (57 grammi).
i gatti possono mangiare l'erba cipollina
Dimensioni del corpo : Successivamente notare le dimensioni del corpo. I gattini prematuri tendono ad essere notevolmente piccoli.
Pelle : Osservare la pelle. Se è spiegazzato è un altro segno di parto prematuro.
Pelliccia : Esaminare la pelliccia. Il pelo scarso o assente sul torace, sull'addome e sulle gambe e talvolta anche su tutto il corpo può indicare un parto prematuro.
Comportamento : Osserva infine il comportamento del gattino. Se il gattino fa fatica a tenere su la testa o a gattonare, potrebbe essere prematuro. Tieni a mente questi segnali perché possono aiutare a identificare con precisione un gattino prematuro e fornirgli le cure necessarie.
Le prospettive di sopravvivenza dei gattini prematuri
La domanda è: può sopravvivere un gattino prematuro? La risposta è sì, esiste la possibilità che un gattino prematuro sopravviva con meticolose cure manuali.
Tuttavia è importante notare che questo viaggio può essere arduo ed emotivamente impegnativo. Questi gattini si trovano ad affrontare degli svantaggi dal momento in cui vengono al mondo.
Il compito di prendersi cura di queste delicate creature è davvero impegnativo. Purtroppo, nonostante i migliori sforzi, molti gattini prematuri non ce la fanno.
Tuttavia, con pazienza, devozione e comprensione dei loro bisogni unici, allevare con successo un gattino prematuro non è impossibile.

Comprendere le caratteristiche uniche dei gattini prematuri
Cosa c'è di diverso nei gattini prematuri? Innanzitutto questi gattini sono intrinsecamente fragili e hanno una maggiore suscettibilità alle infezioni.
Il loro ritmo di crescita e sviluppo è più graduale rispetto alle loro controparti a tempo pieno, il che significa che impiegano più tempo per raggiungere traguardi significativi come aprire gli occhi, sedersi e camminare. Inoltre, i gattini prematuri necessitano di un ambiente più caldo rispetto ai gattini a termine.
Un fattore importante è lo sviluppo degli organi interni, che spesso è incompleto. Non hanno avuto l'intero ciclo vitale nella sicurezza del grembo materno per svilupparsi completamente.
Questo sviluppo incompleto è particolarmente evidente nel loro sistema digestivo, rendendo difficoltosa la digestione del cibo e i movimenti intestinali per questi piccoli gattini. Quindi prendersi cura dei gattini prematuri implica comprendere e adattarsi a queste esigenze uniche.
Fornire cure essenziali ai gattini prematuri
Come posso prendermi cura di un gattino prematuro?
Quando si tratta di prendersi cura di un gattino prematuro è necessario fare di più delle cure standard per i gattini appena nati. Tieni presente che ogni giorno in cui un gattino nasce prematuro equivale a una settimana per un bambino umano prematuro.
Ciò significa, ad esempio, che un gattino che arriva 10 giorni prima è simile a un bambino umano che nasce a 30 settimane - 10 settimane prima del tempo. È essenziale comprendere questa equivalenza per fornire le migliori cure e gestire le esigenze specifiche del tuo gattino prematuro.
Mantenimento del calore ideale
I gattini prematuri richiedono ambienti più caldi rispetto ai gattini a termine:
Dalla nascita a 3 settimane : Mantenere 95 gradi (35ILC)
Da 3-4 settimane : Mantenerlo a 85 gradi (30ILC)
Oltre 4 settimane : Mantenere una temperatura di 80 gradi (27ILC)
Garantire un’idratazione adeguata è essenziale a causa di queste condizioni più calde. Somministrare 1 ml di acqua bollita e raffreddata dopo ogni poppata utilizzando una siringa senza ago avendo cura di nutrire lentamente. Aumentare questa quantità a 1½ ml dopo 10 giorni.
Regime di alimentazione
Nella prima settimana fino ai dieci giorni di vita un gattino prematuro ha bisogno di essere nutrito ogni 1-2 ore. Questo programma potrebbe essere estenuante, ma è l'unico modo per garantire che il gattino riceva la nutrizione di cui ha bisogno.
Diluisci la formula del gattino poiché il suo sistema digestivo in via di sviluppo non è ancora in grado di gestire la formula a piena concentrazione.
Preparare la formula secondo le istruzioni, quindi aggiungere un ulteriore ¼ di acqua bollita e raffreddata per la diluizione. Inizialmente il gattino consumerà solo 1-2 ml per pasto a causa della sua ridotta capacità dello stomaco. A poco a poco inizierà a consumare di più man mano che cresce.
Tieni presente che i gattini prematuri sono spesso troppo deboli per essere nutriti o potrebbero non aver ancora imparato a deglutire.
Guida per l'eliminazione
I gattini prematuri a volte hanno problemi con i movimenti intestinali poiché il loro intestino è spesso sottosviluppato e scoordinato. Proprio come con i gattini a termine, i gattini prematuri dovrebbero andare di corpo almeno una volta ogni due giorni.
A volte anche un batuffolo di cotone può essere troppo ruvido per la pelle delicata attorno al sedere. Prendete invece un piccolo getto di acqua tiepida andando al lavandino, mettete il sedere nel getto e con l'altra mano stimolatelo con l'indice. Assicurati che le tue unghie siano corte.
A volte i gattini non riescono a defecare se sentono che il batuffolo di cotone o il fazzoletto che stai utilizzando è troppo duro sul loro sedere. Il tuo dito è la cosa più morbida che puoi usare per stimolarlo. Asciugatelo bene e assicuratevi che non si raffreddi.
Se il gattino diventa irrequieto e irritabile o il suo addome appare disteso o gonfio, potrebbe essere stitico. Vai a questo link e segui i consigli su cosa fare se il tuo gattino è stitico.
Puoi anche usare una tecnica di massaggio per cercare di far muovere l'intestino. Dopo la poppata, adagialo sulla schiena e massaggiagli delicatamente l'addome formando piccoli cerchi con i pollici. Massaggiagli la pancia e i fianchi vicino alla colonna vertebrale.
Quello che stai facendo è imitare il movimento peristaltico (ondulatorio) che lo stomaco e l'intestino utilizzano per spostare il cibo. Devi farlo finché lui te lo permetterà. Assicurati di massaggiargli la zona dell'ano con i pollici in modo che inizi a connettersi con i messaggi provenienti dall'intestino.
Infine prendi le sue piccole zampe posteriori e alternativamente raddrizza e piega ciascuna con un movimento ciclistico.
Se il gattino non riesce ancora a defecare, deve consultare un veterinario. Il veterinario può fare al gattino un clistere che spesso è un modo efficace per alleviare il blocco. Alcuni gattini avranno bisogno di diversi clisteri finché il loro intestino non inizierà a funzionare correttamente. Non provare mai a fare tu stesso un clistere al gattino.
Il potere del tatto
Il tatto è un fattore importante nello sviluppo di tutti i gattini ed è particolarmente importante per i gattini prematuri. Rimani sereno e calmo intorno al gattino poiché percepirà qualsiasi ansia che provi e potrebbe tradursi in ansia o malattia in lui.
Ha bisogno di molto contatto fisico con te poiché il contatto gentile stimola il suo sviluppo mentale e fisico e lo calma.
Un ottimo modo per tenerlo d'occhio e confortarlo è usare il Pouch Potato descritto in questa pagina. Aggiungi uno scaldacalzini e avrà un posto caldo e sicuro dove stare vicino a te.
i gatti possono mangiare la mortadella?
Il viaggio gratificante di allevare un gattino prematuro
In conclusione, prendersi cura dei gattini prematuri richiede dedizione, pazienza e una comprensione completa delle loro esigenze specifiche. Questi piccoli esseri hanno un inizio difficile nella vita a causa dei loro sistemi sottosviluppati e della maggiore vulnerabilità alle infezioni.
Tuttavia, con un'attenzione meticolosa all'eliminazione del calore e al tocco gentile, è possibile aumentare le loro possibilità di sopravvivenza e crescita. Ricorda che il tuo impegno può fare una differenza significativa nelle loro vite, trasformando queste fragili vite in fiorenti felini.

Scritto da Tania Waterhouse
Tania Waterhouse vive a Perth, Australia occidentale. È specializzata nel salvataggio di gattini orfani.
Commenti? Lasciali utilizzando il modulo sottostante. Domande? Per favore usa i forum dei gatti per quelli!
Potrebbe piacerti anche:
7 consigli fondamentali per fare il bagno in sicurezza ai gattini piccoli
Svezzamento: come convincere i tuoi gattini a mangiare da soli
Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.