Gatti con bisogni speciali: incontra poco, la nostra esperienza con un gatto completamente cieco

Gatti con bisogni speciali: incontra poco, la nostra esperienza con un gatto completamente cieco

Incontra Little, un piccolo amico straordinario che ha trasformato un'apparente debolezza nella sua più grande forza. Riesci a immaginare un gatto che si arrampica sui muri, corre, gioca e tira anche lo sciacquone pur essendo completamente cieco?

La storia di Little è fatta di resilienza, adattabilità e pura gioia per la vita. Unisciti a noi mentre esploriamo come ha sfidato le probabilità, i modi creativi che ha imparato per interagire con il mondo che lo circonda e le lezioni che il suo spirito indistruttibile ha insegnato a coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.



Se pensi di aver capito com'è un gatto con bisogni speciali preparati a rimanere stupito.

Il viaggio di Little: dalle luci brillanti all'oscurità completa

Alla scoperta di un bisogno speciale

Little è entrato nella mia vita pieno di energia e gioia. È stato il mio secondo fallimento adottivo e mi sono subito innamorato. Verso i 5 mesi qualcosa cominciò a cambiare.

Ho notato che poteva vedere solo luci intense. A poco a poco divenne completamente cieco.



Inosservato e senza ostacoli

La cecità di Little non lo ha rallentato per niente. Si muoveva con tale grazia e disinvoltura che mi ci sono voluti mesi per rendermi conto che non poteva vedere.

sciroppo di karo per gatti

All'epoca avevo un altro gattino e stavo confrontando la loro vista a causa di una sospetta lesione agli occhi. Fu allora che mi resi conto che Little era cieco.

Una realizzazione sorprendente

Che sorpresa è stata questa! Avevano la stessa età quindi ho pensato che la loro visione sarebbe stata simile. Ma Little era diverso e la cosa non gli dava minimamente fastidio. La sua gioia di vivere è rimasta intatta a causa della perdita della vista.



gatto completamente cieco' title=

La vita di Little senza vista: un gatto completamente cieco con vista

Venire a patti con la cecità di Little

Sono rimasto devastato e sconvolto per un bel po' pensando di averlo deluso non capendolo e arrabbiato per il fatto che nessuna delle sue visite veterinarie o del gruppo di soccorso se ne fosse accorto. Ma a Little non importava niente.

Era ancora un inferno sulle zampe. Almeno ora sapevo perché aveva così tanti problemi a saltare sul letto quando era più piccolo. E perché a volte mi attaccava la mano quando cercavo di accarezzarlo. Lo stavo spaventando senza saperlo.

Imparare a comunicare

Ho imparato ad adattarmi. Ora strofino le dita vicino alla sua testa prima di accarezzarlo. Conosce questo segnale e si appoggia pronto all'amore.

Vivere la vita al massimo

Poco fa tutto ciò che fanno i gatti. Corre e gioca a inseguire i suoi compagni gatti e ADORA arrampicarsi più in alto che può. A volte si arrampica sulle pareti stuccate del portico.

Si scontra con gli altri gatti e ogni tanto va a sbattere contro un muro ma continua ad andare avanti. Inoltre può afferrare la sua bacchetta magica a mezz'aria come chiunque altro. Recentemente ha iniziato a tirare lo sciacquone per divertimento.

Navigare nel mondo: le abilità invisibili di Little

Adattare l'ambiente domestico

Poco conosce bene ciò che lo circonda. Ho sistemato i mobili per accoglierlo. Può accedere a tutti i posti in cui possono accedere gli altri animali domestici. Introduco lentamente i nuovi cambiamenti assicurandomi che sia a suo agio.

colori del gatto birmano

Quando esplora nuove vette, lo guido. Se non è sicuro di saltare giù, tocco il pavimento. Sa dove è sicuro atterrare. Impara velocemente e spesso coglie spunti dal comportamento degli altri animali domestici.

L'incredibile realtà: la percezione di Little

Le persone spesso non credono che Little sia cieco. Lo vedono muoversi con tale sicurezza che la sua mancanza di vista sembra impossibile. Ma la verità è che Little non crede nemmeno di essere cieco.

Abbracciare l'invisibile: l'eredità di Little

La vita di Little non è solo la storia di un gatto completamente cieco, ma una lezione su come abbracciare la vita con coraggio e gioia. Le sue azioni e il suo spirito ci insegnano a riconoscere le capacità piuttosto che le disabilità di adattamento e a trovare la felicità nelle cose più semplici.

La connessione che abbiamo creato, la fiducia che ripone nella mia mano guida e la sua gioia incessante nell'esplorare il suo mondo hanno arricchito la mia vita in modo incommensurabile. Poco mi ha insegnato a vedere oltre i limiti fisici e ad apprezzare le qualità più profonde che rendono speciale ogni individuo.

La sua storia incoraggia tutti noi a guardare oltre le imperfezioni superficiali e ad apprezzare le caratteristiche uniche che ci definiscono.

Continua a leggere Gatti ciechi.


Contributi scritti e racconto personale di Karen Lynn

Karen Lynn è il proprietario che condivide con noi la storia di Piccoli Ciechi e Belli.

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.