I gatti fratelli si accoppiano? Fatti e suggerimenti per la prevenzione approvati dai veterinari

I gatti fratelli si accoppiano? Fatti e suggerimenti per la prevenzione approvati dai veterinari

fratelli gatti all'aperto


Fare clic per andare avanti



Conseguenze della consanguineità
Tattiche di prevenzione

Molte persone sono curiose di sapere se i gatti possono accoppiarsi con i loro fratelli. Nelle società umane, l'incesto e la consanguineità sono considerati immorali; tuttavia, la devianza sessuale non è un problema nel mondo felino. Qualsiasi gatto sessualmente ricettivo è considerato un potenziale partner riproduttivo. Questo è il motivo i gatti fratelli che vivono insieme sono tenuti ad accoppiarsi .

In questo articolo discuteremo del motivo per cui i gatti fratelli si accoppiano e se possono avere gattini. Evidenzieremo anche le conseguenze negative della consanguineità e come prevenirla.

I gatti si accoppiano con i loro fratelli?

Per quanto possa sembrare sconcertante per gli esseri umani, i fratelli dei gatti possono accoppiarsi con i loro fratelli, noti anche come compagni di lettiera, non appena raggiungono il loro ciclo riproduttivo. L'accoppiamento tra fratelli è più comune nei gatti selvatici.



Certo, i gatti fratelli potrebbero essere cresciuti e maturati insieme fin dal primo giorno. Tuttavia, non si considerano fratelli ma piuttosto compagni di gioco. Quindi, quando raggiungono la maturità sessuale e le femmine entrano in calore (il ciclo dell’estro), la chimica del loro corpo le spinge ad accoppiarsi. A loro non dispiacerà fare giovani insieme perché sono guidati dall’istinto. Questo processo di allevamento è noto come consanguineità.

due gatti ragdoll sdraiati sul pavimento di casa

Credito fotografico: xixicatphotos, Shutterstock

E i fratellastri?

Proprio come fanno con i loro compagni di cucciolata o i primi fratelli, anche i gatti si riproducono con i fratellastri. Questo è un tipo comune di allevamento praticato da molti allevatori in tutto il mondo. I gatti non scelgono necessariamente i loro compagni. Lo fanno invece istintivamente e molte volte finiscono per accoppiarsi con i loro compagni di cucciolata o con altri parenti, il che è molto normale per i gatti.



Tuttavia, a volte gli allevatori allevano apposta parenti di terzo grado in un processo denominato allevamento in linea. Questo metodo di allevamento è considerato meno rischioso della consanguineità e aumenta le possibilità di ottenere una razza con geni desiderabili.

il gatto ha guadagnato peso dopo la sterilizzazione

Anche l'allevamento in linea può avere alcune conseguenze negative, ma i rischi sono inferiori rispetto alla consanguineità.

Quando i gatti fratelli si accoppiano, possono avere gattini?

Ora che sai che i gatti tra fratelli possono accoppiarsi, possono avere dei gattini? La risposta è semplicemente sì ; l'accoppiamento di gatti fratelli può avere gattini. Entrambi, però, avrebbero dovuto raggiungere l’età della maturità ed essere fertili.

I gattini raggiungono la maturità sessuale intorno ai quattro mesi. Sfortunatamente, il concepimento di un gatto a quattro mesi non è salutare perché di solito è troppo giovane e non adeguatamente sviluppato.

Pertanto, devi prestare particolare attenzione se intendi tenere una cucciolata di gattini. In alternativa, puoi farli castrare per ridurre la consanguineità che può avere molte conseguenze negative.

Conseguenze negative della consanguineità

Anche se non è garantito, l’accoppiamento tra fratelli molto spesso porta a conseguenze riproduttive negative. Se incroci intenzionalmente i tuoi gatti, può accadere quanto segue:

Problemi di salute

UN studio condotto sulla fertilità felina indica che la consanguineità può influenzare in modo significativo il benessere generale di un gatto. I gatti consanguinei sono più inclini a difetti genetici e problemi di salute rispetto ai felini di razza della stessa razza.

A questo proposito, i gatti con le zampe corte, come i Munchkin, sono più inclini alla displasia dell’anca, a problemi articolari e persino a problemi renali. D’altra parte, i gatti dalla faccia piatta, come i gatti persiani, sono più inclini ai problemi respiratori.

Deformità fisiche

Anche se non è garantito, le probabilità che si verifichino problemi di deformità fisica sono maggiori tra i gattini consanguinei rispetto ai gattini di razza pura. Le deformità comuni includono un naso storto, una coda tozza, mascelle disallineate, gambe corte, un torace deformato e persino una simmetria oculare anormale.

Alla fine, tutte queste deformità portano solitamente a complicazioni di salute che possono rendere la vita del gatto molto difficile.

Sistemi immunitari deboli

Una delle caratteristiche principali dei gatti consanguinei è un sistema immunitario debole che rende i gatti vulnerabili alle infezioni e ad altri problemi correlati.

i gatti possono mangiare cheerios

La mancanza di diversità genetica è in realtà ciò che causa un aumento della possibilità di sviluppare malattie autoimmuni e un sistema immunitario più debole nel gatto.

I gatti che soffrono di deficienza immunitaria sono generalmente vulnerabili e deboli. È probabile che incontrino difficoltà nel tentativo di combattere infezioni o malattie. Normalmente i gatti di razza non sperimentano tali difficoltà.

gattino malato seduto sul pavimento

Credito fotografico: Songkran Wannatat, Shutterstock

Anomalie genetiche

Le diverse anomalie osservate nei gatti potrebbero essere il risultato di consanguineità. Questa situazione è comune, soprattutto nelle famiglie in cui si combinano consanguineità e sovrabreeding. Molto spesso, la consanguineità porta a problemi di fertilità come cucciolate più piccole, aumento dei tassi di mortalità, aumento delle malattie neonatali e persino il mancato concepimento.

Nomi di gatti indiani femminili

Inoltre, i gattini consanguinei tendono ad essere più piccoli dei normali gatti sani di razza pura della stessa razza. Sono anche soggetti ad anomalie congenite e drastica perdita di peso, condizioni che possono peggiorare nel tempo.

Problemi comportamentali

La salute e l'aspetto dei gatti consanguinei possono sembrare ok, ma è probabile che abbiano problemi comportamentali man mano che crescono.

I gatti consanguinei hanno una tendenza alla paura e all'aggressività. Con questi problemi comportamentali, di solito sono più difficili da addestrare e potrebbero avere più difficoltà a socializzare con altri gatti.

Come prevenire la consanguineità/linebreeding

Come ormai avrai capito, la consanguineità e il linebreeding possono avere conseguenze negative sulla vita di un gatto. Fortunatamente, prevenire la consanguineità tra gatti può essere abbastanza semplice. Assicurati di tenere d'occhio i tuoi amici a quattro zampe, soprattutto durante la stagione degli amori.

Tuttavia, prevenire l’accoppiamento tra fratelli di gatti selvatici e randagi può essere più difficile e potrebbe essere necessario consultare un professionista per assistenza.

Per ottenere un lotto sano di cucciolate e prevenire la consanguineità e il linebreeding, ecco come procedere.

1.Castrare/sterilizzare i tuoi gatti

gatto arancione con cono veterinario

Credito fotografico: Sophie McAulay, Shutterstock

Questo è il modo migliore per prevenire la consanguineità e il linebreeding nel tuo amico felino.

Secondo il Associazione medica veterinaria americana (AVMA), la sterilizzazione comporta la rimozione dell’utero, delle ovaie e delle tube di Falloppio del gatto. Ciò ostacola la capacità riproduttiva del gatto, elimina i cicli di calore e generalmente riduce il comportamento legato alla riproduzione. La castrazione, invece, è una procedura che prevede la rimozione chirurgica dei testicoli da un gatto maschio, eliminando così le possibilità di riproduzione e riducendo il comportamento legato alla riproduzione.

Il momento migliore per castrare/sterilizzare il tuo gatto è quando ha raggiunto almeno i cinque-sei mesi di età. Questo è quando i gatti sono completamente maturi e pronti per accoppiarsi. Tuttavia, puoi castrare/sterilizzare un gatto a qualsiasi età.


2.Quando sei in calore, isola i tuoi gatti

Gatto Maine Coon rinchiuso in una gabbia

Credito fotografico: NataliSel, Shutterstock

Se non puoi castrare i tuoi gatti che vivono in casa, valuta la possibilità di isolarli mentre sono in calore. Può sembrare facile, ma può essere molto frustrante. Le femmine non sterilizzate o che attraversano il ciclo di calore mostrano ancora comportamenti legati alla riproduzione. Ciò significa che durante il periodo di isolamento, i tuoi gatti saranno molto rumorosi , miagolando eccessivamente e graffiando i mobili.

La soluzione migliore è assicurarsi di avere abbastanza spazio per separare i tuoi gatti.


3.Adotta fratelli dello stesso sesso

Credito immagine: mattjackson83, Shutterstock

Questa è forse la soluzione più pratica alla consanguineità. Se intendi adottare più di un gatto, sarebbe meglio prendere due fratelli dello stesso sesso. In questo modo non saranno in grado di riprodursi e non si verificheranno consanguineità.

Conclusione

Molte persone sono incuriosite nello scoprire se i gatti fratelli possono accoppiarsi. Per comprendere le abitudini di accoppiamento di un gatto, tieni presente che non hanno il concetto di incesto. Sono guidati dal loro istinto quando in calore durante la stagione degli amori . Non scelgono con chi accoppiarsi e i fratelli sono un gioco leale, se hanno raggiunto la maturità sessuale .

Sfortunatamente, la consanguineità/linebreeding tende ad avere conseguenze negative sulla salute. Quindi, cerca di ridurre al minimo l’accoppiamento tra fratelli isolando i tuoi gatti durante la stagione degli amori, castrandoli/sterilizzandoli o semplicemente adottando fratelli dello stesso sesso.

gatti dalla faccia schiacciata

Lettura correlata:

  • I gatti possono essere gay? Comportamento, ragioni e domande frequenti
  • I gatti ricordano i loro fratelli? Fatti e come aiutarli ad ambientarsi
+Fonti

Credito immagine in primo piano: Jumpstory