Soffi cardiaci nei gatti: sintomi, trattamento e aspettativa di vita

Soffi cardiaci nei gatti: sintomi, trattamento e aspettativa di vita

Iniezione per convulsioni di gatto

La diagnosi di soffio al cuore nel tuo gatto può essere preoccupante: questo articolo vuole darti informazioni chiare su cosa significa e sulle possibili conseguenze per la salute del tuo gatto.



Panoramica rapida: soffi cardiaci nei gatti

Urgenza : da moderato ad elevato, a seconda del grado del soffio. Hai bisogno di una visita veterinaria : SÌ Visto in Gatti : A volte Può essere collegato a : Stress/ansia, anemia, cardiomiopatia ipertrofica (HCM), altre cardiomiopatie, infezione della valvola cardiaca (endocardite), cardiopatia congenita (dotto arterioso pervio, difetti del setto ventricolare/atriale), filariosi cardiopolmonare, ipertiroidismo, pressione alta (ipertensione) . Opzioni di trattamento : Il trattamento dipende molto dalla malattia presente e dalla sua gravità. Alcuni soffi sono definiti “innocenti” e non richiedono alcun trattamento formale. L’anemia o l’ipertensione richiedono un trattamento primario affinché il soffio risultante si risolva. Le cardiomiopatie possono richiedere una gestione medica. Alcuni disturbi congeniti possono risolversi con la crescita del gatto o richiedere una correzione chirurgica.

Cos'è un soffio al cuore?

Normalmente, quando il tuo veterinario DVM ascolta il suono del cuore del tuo gatto con uno stetoscopio, sentirà un battito cardiaco regolare e sano, che suona un po' come il colpo di un tamburo dopo l'altro: è classicamente descritto come un suono come lub dup con il battito suonava come lub dup, lub dup, lub dup, al ritmo di circa due o tre lub dup al secondo.

applehead siamese vs siamese

Un soffio al cuore è un suono sibilante e sibilante che il veterinario può sentire con lo stetoscopio, come rumore aggiuntivo, confuso con il battito cardiaco. Invece di lubdup, lubdup, il veterinario sente lubshdup, lubshdup o lubdubshhh, lubdupshhh. È un suono anomalo che evidenzia che esiste un potenziale problema che deve essere risolto.



Quali sono le cause di un soffio al cuore?

Questo suono sibilante e sibilante di un soffio al cuore è causato dal flusso sanguigno turbolento attraverso o intorno al cuore. Se immagini un fiume ampio e profondo che scorre, non ci saranno turbolenze né rumori. Immaginiamo ora un ruscello che scorre sulle rocce, oppure un fiume con rapide: la turbolenza o l'interruzione del flusso dell'acqua crea un rumore.

Esistono molteplici cause comuni del flusso sanguigno turbolento che porta a un soffio al cuore in un gatto. Molte cause sono innocue, ma alcune sono gravi e altre sono davvero molto gravi. Il significato di un soffio al cuore dipende dalla causa del soffio e il veterinario analizzerà il soffio per risolverlo.



I soffi cardiaci sono classificati in diversi modi

I soffi cardiaci sono classificati in tre modi: volume, posizione e natura.

Sonorità

I soffi cardiaci vengono classificati in base alla facilità con cui possono essere uditi, su a scala da uno a sei, dal più silenzioso al più rumoroso. I soffi più deboli possono essere molto difficili da rilevare e possono essere uditi solo in una parte del cuore. I soffi più forti, che suggeriscono una maggiore turbolenza del flusso sanguigno, possono essere uditi su un'area più ampia del cuore. È importante sottolineare che l’importanza del soffio al cuore non dipende solo dal volume: alcuni soffi deboli possono indicare una malattia molto grave, mentre alcuni soffi più forti possono essere relativamente benigni.

La classificazione dei soffi cardiaci è spesso in qualche modo soggettiva e si basa sul volume del soffio quando il veterinario ascolta il torace con uno stetoscopio. La scala può essere riassunta come segue.

    Grado 1– Il soffio cardiaco più debole possibile: a volte può essere udito solo nella situazione ideale, con un paziente calmo, in una stanza silenziosa, da un veterinario esperto nell'ascolto dei soffi cardiaci. Grado 2– Un soffio al cuore tranquillo che può essere udito distintamente con uno stetoscopio, ma non abbastanza forte da coprire i normali suoni del battito cardiaco. Livello 3– Un soffio moderatamente forte che può essere udito immediatamente anche da un veterinario inesperto che ascolta con uno stetoscopio, ma non abbastanza forte da oscurare i normali suoni del battito cardiaco. Grado 4– Un forte soffio al cuore che può essere facilmente udito da un veterinario inesperto con uno stetoscopio e che può iniziare a oscurare i normali suoni del battito cardiaco. Grado 5– Un soffio al cuore molto forte che oscura i normali suoni del battito cardiaco. Crea una vibrazione fisica tale che quando si mette una mano sul petto del gatto si può sentire un brivido (si tratta di un tipo di vibrazione ronzante causata dal forte soffio). Grado 6– Il grado più forte di soffio cardiaco; può essere udito anche quando la testa dello stetoscopio è tenuta lontana dalla pelle, lontano dal contatto fisico con il torace.

Posizione

Il tuo veterinario identificherà dove il soffio al cuore può essere ascoltato più distintamente: questo può aiutare a rintracciare la causa sottostante.

Natura

La natura dinamica del soffio al cuore è importante: è costante o cambia da battito cardiaco a battito cardiaco. Vengono utilizzati termini diversi per descrivere il soffio, come galoppo,

Quali sono le cause del soffio al cuore nei gatti?

Diversi fattori determinano se il tuo gatto avrà o meno un soffio al cuore. Le cause includono malattie cardiache congenite o acquisite, cause extracardiche e soffi innocenti.

Cardiopatia strutturale dalla nascita

i gatti sanno quando sei triste?

Alcuni gatti hanno difetti cardiaci congeniti, cioè nascono con un'anomalia anatomica del cuore o dei vasi sanguigni attorno al cuore. Esempi di un cuore anormale includono difetti del setto ventricolare (buchi nel cuore), stenosi polmonare (restringimento dell'arteria polmonare quando lascia il cuore) o dotto arterioso pervio (PDA), ovvero quando un piccolo vaso sanguigno destinato a chiudersi spento prima della nascita rimane aperto.

Esistono molti altri difetti cardiaci che possono causare soffi cardiaci, inclusi problemi alle valvole cardiache (le due valvole cardiache principali sono la valvola mitrale e la valvola tricuspide, ma esistono anche altre valvole).

Alcune razze di gatti di razza sono più inclini a malattie cardiache di diverso tipo, tra cui Maine Coon e Ragdoll, ma i problemi possono essere riscontrati anche nei gatti di razza mista (Domestic Shorthair o Longhair). Gravi problemi cardiaci congeniti possono essere evidenti nei gattini molto giovani, ma comunemente non diventano evidenti fino a quando il gattino non ha raggiunto i tre o quattro mesi di età, quando diventano più grandi e più attivi, sottoponendo a maggiore stress il loro sistema cardiovascolare.

Malattia cardiaca acquisita

I soffi cardiaci possono anche essere causati da malattie che iniziano nei gatti adulti, come le malattie del muscolo cardiaco (ad esempio cardiomiopatia ipertrofica o HCM).

ciclamino tossico per i gatti

Condizioni separate dal cuore

Le cosiddette cause extracardiache dei soffi cardiaci comprendono infezioni virali o batteriche, febbre, gravidanza, obesità, deperimento, anemia, ipertiroidismo e ipoproteinemia. In questi casi, la malattia di base può modificare la viscosità e il flusso del sangue, provocando la turbolenza che provoca il soffio.

Mormorii innocenti

In alcuni casi, il veterinario potrebbe condurre un'indagine dettagliata sul soffio al cuore del tuo gatto solo per scoprire che non c'è assolutamente nulla di sbagliato nel tuo gatto. In questi casi il soffio è un reperto incidentale, privo di significato, e viene definito innocuo o fisiologico. Questi soffi tendono ad essere più silenziosi, con il gatto che non mostra alcun segno evidente di malattia, ma potrebbe comunque essere necessario un lavoro per confermare che non sono nulla di cui preoccuparsi. Talvolta tali soffi sono solo temporanei, ad es. nei gatti giovani in crescita, ma possono verificarsi a qualsiasi età.

Come fa un veterinario a scoprire la causa di un soffio al cuore?

soffio cardiaco nel gatto grado 2,3,4 aspettativa di vita

L'aspettativa di vita del soffio cardiaco del gatto di grado 1,2,3,4,5,6 varia in base a una serie di fattori e condizioni di salute precedenti

1. Stetoscopio

Un soffio al cuore viene quasi sempre diagnosticato da un veterinario che ascolta il cuore del tuo gatto con uno stetoscopio, spesso durante un controllo sanitario di routine. Occasionalmente, se il soffio è molto forte, la diagnosi può essere fatta semplicemente avvertendo un ronzio quando si mette una mano sul petto del gatto (questo è noto come brivido precordiale). Oltre a fare la diagnosi, il veterinario la farà anche prendi nota dei dettagli sul soffio e di molti altri aspetti del cuore del tuo gatto, tra cui la frequenza cardiaca e la regolarità.

Una volta identificato un soffio al cuore, il veterinario normalmente consiglierà ulteriori test diagnostici per scoprire la causa sottostante.

2. Esame fisico

Qualsiasi indagine su qualsiasi problema in un gatto inizia con un esame fisico attento e approfondito del tuo animale domestico.

3. Esame ecografico

L'analisi dettagliata di un soffio al cuore viene solitamente eseguita eseguendo un ecocardiogramma o un esame ecografico del cuore. Gli ultrasuoni del cuore consentono una valutazione dettagliata del muscolo cardiaco, delle camere cardiache, delle valvole cardiache e di altre strutture attorno al cuore.

4. Raggi X

Il tuo veterinario può raccomandare radiografie del torace, per visualizzare le dimensioni e la forma del cuore del tuo gatto, così come altre strutture nel torace (torace) del tuo gatto

gatto riccio

5. Imaging avanzato

Raramente possono essere eseguiti altri tipi di imaging come scansioni TC o MRI, per ottenere una visualizzazione molto dettagliata del cuore e delle strutture associate.

6. Elettrocardiogramma

Un elettrocardiogramma (ECG) è una registrazione dell'attività elettrica nel cuore del tuo gatto: questo può essere un modo utile per ottenere ulteriori informazioni sulla funzione cardiaca del tuo gatto, come parte di un approccio gold standard a un'indagine.

7. Misurazione della pressione sanguigna

La pressione alta è comune nei gatti anziani e può contribuire allo sviluppo di soffi cardiaci, quindi può essere importante monitorarla.

8. Esami del sangue

Se si sospetta una causa extracardiaca di un soffio al cuore (come anemia o ipertiroidismo), è possibile prelevare un campione di sangue per le analisi di laboratorio.

9. Invio a uno specialista

Il tuo veterinario locale può raccomandare di rivolgersi a un cardiologo veterinario, che ha un interesse particolare per la cardiologia.

Quali sono i sintomi di un soffio al cuore nei gatti?

Di solito non ci sono sintomi esterni (segni clinici) di un soffio al cuore in sé. Se il soffio al cuore è abbastanza grave da causare malattie cardiache (come insufficienza cardiaca congestizia), allora segni come tosse, respirazione difficoltosa , si può osservare una respirazione rapida o addirittura un collasso.

Se la causa del soffio è extracardiaca, a seconda della causa possono essere presenti altri segni di malattia (ad es. anemia o ipertiroidismo ).

tipi di punti siamesi

Qual è l'aspettativa di vita di un gatto con un soffio al cuore?

L'aspettativa di vita dipende dalla causa del soffio: i gatti con soffi benigni o innocenti avranno una durata di vita normale, mentre i gatti con soffi cardiaci causati da difetti strutturali del cuore potenzialmente letali possono vivere solo per mesi o pochi anni. In alcuni casi può verificarsi addirittura la morte improvvisa dei gatti colpiti. Ecco perché è così importante ottenere una diagnosi accurata della causa.

Opzioni di trattamento per i soffi cardiaci nei gatti

Non tutti i gatti con soffio cardiaco richiedono un trattamento, ma il trattamento può essere necessario per eventuali condizioni di base.

Un soffio al cuore nei gatti non necessita necessariamente di cure. Il fatto importante da ricordare è che la causa del soffio deve essere identificata con precisione.

I soffi innocenti non necessitano di alcun trattamento poiché sono innocui. I soffi causati da difetti cardiaci strutturali possono portare alla necessità di un trattamento dell'insufficienza cardiaca a tempo debito, a seconda della gravità del problema.

I soffi causati da condizioni extra cardiache richiedono che tali condizioni vengano trattate, piuttosto che un trattamento specifico per le malattie cardiache.

Conclusione

Se il tuo veterinario ti dice che il tuo gatto ha un soffio al cuore, assicurati di chiedergli di determinare la causa precisa del soffio, in modo da poter intraprendere le azioni appropriate per aiutare il tuo gatto.