Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa

I gatti di solito hanno gravidanze e partoriscono senza problemi. Ma cosa succede se il tuo gatto è molto giovane o vecchio? E se questa non fosse la sua prima gravidanza? Potrebbero sorgere problemi. Questo articolo ti guiderà nella comprensione della gravidanza e del parto nei gatti.

Imparerai i segnali che potrebbero indicare che dovrebbe intervenire un veterinario. Ti aiuterà a prepararti per un'emergenza. Con una gatta incinta in casa è bene prepararsi agli imprevisti. Se sei pronto per un'emergenza forse non ce ne sarà una!



Un grande gatto grigio abbraccia dolcemente un piccolo gattino rosso e bianco. Gravidanza e parto nei gatti' title=

Periodo di gestazione nei gatti

Comprendere il periodo di gestazione

I gatti hanno un periodo di gestazione che dura in media 64 giorni. In genere varia tra 62 e 67 giorni o circa nove-dieci settimane.

Se la tua gatta è incinta da più di 67 giorni, potrebbe essere il momento di consultare immediatamente il veterinario.

Monitoraggio della temperatura del tuo gatto

Se hai intenzione di essere presente quando la tua gatta partorisce i suoi gattini, è essenziale iniziare a monitorare la sua temperatura due settimane prima della data prevista per il parto.



Farlo ogni giorno alla stessa ora ti aiuterà a identificare i modelli. La temperatura del tuo gatto dovrebbe generalmente essere compresa tra 101 e 102 Fahrenheit. Quando scende sotto i 100F (98-95F) dovrebbe partorire entro 24 ore.

Per misurare la temperatura per via rettale lubrificare un termometro con vaselina. Inseriscilo delicatamente e lentamente per circa 1 pollice nel retto. Se incontri resistenza non forzarla. I termometri auricolari, sebbene meno invasivi, potrebbero non fornire letture accurate.

Preparazione al travaglio: elementi di cui avrai bisogno

Forniture essenziali

Avrai bisogno di varie forniture per aiutare il tuo gatto durante il travaglio. Questi includono:



  • Asciugamani puliti per asciugatura e comfort.
  • Forbici smussate per tagliare il cordone ombelicale se la madre non lo fa.
  • Filo interdentale per legare il cordone ombelicale.
  • Il bulbo di aspirazione di un bambino pulisce il muco dalla bocca o dal naso del gattino.
  • Un termoforo regolabile con una copertura spessa per mantenere i neonati al caldo.
  • Una piccola scatola di cartone rivestita con spessi asciugamani nel caso in cui la madre rifiuti i gattini.
  • Il numero di telefono del tuo veterinario è tenuto a portata di mano per le emergenze.

*Vedi il nostro Prodotti suggeriti Da Amazon alla fine di questo articolo*

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa' title=

Creazione di un'area di nidificazione

Posizione e comodità

Circa 4-7 giorni prima dell'inizio del travaglio, fornisci al tuo gatto un'area di nidificazione adatta. Questo spazio dovrebbe essere asciutto, silenzioso e caldo.

Fornire materiali per il nido come asciugamani o coperte renderà l'area confortevole.

Importanza della familiarità

Il luogo di nidificazione dovrebbe essere familiare al gatto e libero da altri gatti o da attività umane eccessive. Eventuali cambiamenti improvvisi nell'ambiente possono stressare il gatto, ritardando il travaglio o portando a trascurare i gattini.

Rischi di spostamento

Spostare una gatta incinta o modificare in modo significativo l'ambiente circostante può avere effetti negativi. Potrebbe indurla a spostare i suoi gattini o addirittura a trascurarli. Coerenza e calma sono fondamentali per un processo di parto di successo.

Suddividendo queste aree in sezioni mirate più piccole, il lettore può navigare meglio nel contenuto e comprendere ogni aspetto della preparazione alla gravidanza e al travaglio di un gatto.

Fasi del travaglio felino

Segni pre-travaglio: 12-48 ore prima della consegna

Nelle dodici-quarantotto ore prima del travaglio il tuo gatto potrebbe sembrare più ansioso e irrequieto. Potrebbe iniziare a cercare un luogo per nidificare e leccarsi l'addome e la vagina con insistenza in preparazione al parto.

Potrebbe esserci una secrezione che precede il parto, ma lei potrebbe leccarla via prima che tu la osservi. Alcuni gatti potrebbero smettere di mangiare mentre altri continuano a mangiare durante tutto il processo. Potresti anche notare una respirazione più rapida o addirittura un forte ululato e ritmo.

Travaglio attivo: l'inizio delle contrazioni

Quando inizia il travaglio attivo e iniziano le contrazioni uterine, probabilmente il tuo gatto si sdraierà su un fianco. Potrebbe spesso accovacciarsi e premere verso il basso per spingere fuori i gattini.

In genere il primo gattino dovrebbe arrivare entro un'ora dall'inizio delle contrazioni. Altri gattini possono arrivare immediatamente o a intervalli fino a 2 ore tra ciascuno.

Anche se non sono comuni, il travaglio e le contrazioni possono interrompersi per 24-48 ore dopo il parto dei primi gattini, quindi il travaglio riprenderà e verranno partoriti altri gattini.

Come sostenere il tuo gatto durante il travaglio

Monitoraggio e osservazione

Durante il travaglio è essenziale tenere d'occhio il gatto, evitando però interferenze inutili. Garantire che l'ambiente rimanga calmo e confortevole è fondamentale per un processo di parto regolare.

Fornire un'area di nidificazione sicura

Il tuo gatto avrà bisogno che l'area di nidificazione che hai preparato in precedenza sia disponibile per soddisfare le sue esigenze di privacy e comfort durante il processo di parto.

Quando chiamare il veterinario

Se qualcosa sembra insolito, come periodi prolungati tra gattini o segni di disagio da parte del tuo gatto, dovresti essere pronto a chiamare il veterinario.

Assistenza post-travaglio

Prendersi cura dei neonati

Dopo la nascita dei gattini, potresti dover aiutare a pulirli e assicurarti che si attacchino per allattarli correttamente.

Attenzione ai problemi postpartum

Dopo il parto è importante tenere d'occhio il gatto per individuare eventuali segni di complicazioni postpartum. Consultare il veterinario in caso di dubbi garantirà la salute e il benessere sia della madre che dei suoi nuovi cuccioli.

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa' title=

Gattino bloccato nel canale del parto

Limite di tempo nel canale delle nascite

Un gattino non dovrebbe trascorrere più di quindici minuti nel canale del parto. Mentre nel canale del parto la pressione sul cordone ombelicale priva il gattino di ossigeno.

Come Assistere il Gattino

Se doveste vedere un gattino in questa situazione, afferratelo delicatamente con un panno morbido e tiratelo indietro e verso il basso in movimento. Afferra il gattino per i fianchi o le spalle, non per la testa o le gambe.

Posizione di arrivo normale

È normale che i gattini arrivino prima con la testa o prima con la coda.

il gatto chiude un occhio

Il sacco amniotico

Descrizione

Ogni gattino arriva avvolto in una membrana gelatinosa piena di liquido trasparente (il sacco amniotico).

Azione immediata in caso di rottura

Se il sacco è rotto nel canale del parto, il gattino deve essere partorito immediatamente.

Interazione della madre con il neonato

La risposta iniziale della madre

Le brave madri iniziano immediatamente a leccare il gattino, rompendo questa sacca permettendogli di respirare. Questa leccata stimola la circolazione e la respirazione del gattino.

Assistenza umana

Nel raro caso in cui la madre non liberi la bocca del gattino dalla membrana che lo ostruisce, dovresti farlo tu strofinando il gattino in un asciugamano morbido per asciugarlo e stimolare la respirazione.

Manipolazione della placenta e del cordone ombelicale

Placenta e cordone ombelicale

La placenta è ancora attaccata al gattino in questo momento. Uscirà lentamente dopo ogni nascita. La madre masticherà anche il cordone ombelicale in questo momento. Se si dimentica di fare questo a uno o più gattini, NON TIRARE IL CAVO, legare il cordone con un pezzo di filo interdentale e tagliare il cordone lungo circa un pollice.

Importanza del ruolo della madre

È importante lasciare che sia la madre a fare queste cose da sola, se lo desidera, perché leccando e accudendo il gattino lei si lega a lui e lo riconosce come suo bambino. Potrebbe mangiare la placenta, questo è normale.

Assistenza infermieristica e post-terapia

Allattare il neonato

Probabilmente il tuo gatto inizierà ad allattare i gattini prima che arrivi il gattino successivo. In caso contrario, metti il ​​gattino su uno dei suoi capezzoli. L'allattamento stimolerà l'utero a contrarsi ulteriormente, quindi potresti vedere una secrezione giallastra o giallastra.

Dimissione post-parto

Dopo la nascita la madre può rilasciare liquidi sanguinolenti fino a 10 giorni. Lo scarico sarà irregolare. Se si tratta di secrezioni abbondanti o maleodoranti, porta immediatamente il gatto dal veterinario!

Segnali di allarme di una gravidanza problematica:

Aborto spontaneo

L'aborto spontaneo si riferisce alla perdita naturale del feto. In questo caso non c'è niente da fare ed è la natura che fa il suo corso. Tuttavia il gatto dovrebbe essere visitato da un veterinario per garantire il suo benessere.

Durata della gravidanza prolungata

Se la gatta è incinta da più di 67 giorni, ciò potrebbe indicare un problema che richiede attenzione veterinaria.

Bassa temperatura corporea

La temperatura del gatto inferiore a cento per più di un giorno può essere un segno di un problema di fondo.

Eclampsia

Questa condizione si verifica circa tre settimane dopo il parto o talvolta più tardi durante la gravidanza. La regina potrebbe perdere rapidamente calcio, risultando in un'andatura traballante e rigida. Altri sintomi includono irritabilità e vomito. L'eclampsia può essere fatale e richiede un intervento veterinario immediato.

Debolezza o letargia

Se il gatto appare depresso, debole o letargico, ciò potrebbe segnalare un problema che deve essere risolto da un veterinario.

Canale del parto ostruito

Un gattino incastrato nel canale del parto per più di dieci minuti senza la possibilità di spostarlo richiede assistenza immediata.

Contrazioni prolungate

Il gatto che ha contrazioni per più di quattro ore senza che compaia alcun gattino è segno di un problema che necessita di immediata attenzione.

Secrezione purulenta

Le secrezioni vaginali che sono maleodoranti simili a pus o che appaiono spesse e infette, note come secrezioni purulente, richiedono cure veterinarie immediate.

Mancata corrispondenza del conteggio della placenta

Se ci sono più gattini che placente può essere segno di un problema che richiede monitoraggio o intervento veterinario.

L'abbandono della madre

La mamma che ignora i gattini e li sposta fuori dal nido può indicare stress o altri problemi di fondo che devono essere affrontati.

Gattini deboli o denutriti

I gattini che sembrano deboli, incapaci di allattare o che non ricevono abbastanza latte per sembrare paffuti e soddisfatti dovrebbero essere controllati da un veterinario.

Segni di mastite

Se la ghiandola mammaria (seno) è calda, dura o dolorosa, nota come mastite, può essere una condizione grave che richiede cure veterinarie immediate.

Irrequietezza nei gattini

I gattini che miagolano costantemente, fanno lavorare i capezzoli, non dormono o sono irrequieti potrebbero segnalare un problema di fondo che deve essere affrontato.

Alta temperatura post-parto

Se la temperatura della mamma gatta è superiore a 102,5 e sono trascorsi due giorni dal parto, potrebbe indicare un'infezione o un'altra complicanza che richiede un'immediata attenzione veterinaria.

Se compare uno qualsiasi di questi segni CHIAMA IL TUO VETERINARIO!

Conclusione: un'esperienza gioiosa

Prendersi cura di un gatto durante la gravidanza e il travaglio è una responsabilità gratificante che richiede attenzione e compassione.

Comprendendo i segnali del travaglio ed essendo preparati con l'ambiente giusto e le forniture necessarie, puoi contribuire a garantire un parto regolare e sicuro per il tuo amato animale domestico.

L'arrivo dei gattini è un'occasione gioiosa che segna un nuovo capitolo nella vita del tuo gatto e nella tua. Abbraccia il processo e non esitare a consultare il tuo veterinario in caso di domande o dubbi.

Dopotutto la salute e la felicità del tuo gatto e della sua nuova famiglia valgono ogni sforzo.

Forniture consigliate

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa

Guarda queste forbici smussate su Amazon

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa
Vedi questo filo interdentale su Amazon

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa
Fai clic per vedere questa lampadina di aspirazione su Amazon

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa
Guarda questi asciugamani in microfibra su Amazon

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa
Fai clic per vedere questo cuscinetto riscaldante regolabile su Amazon

gattino di guerra stellare

Gravidanza e parto nei gatti: la tua risorsa completa
Guarda queste coperte calde su Amazon


Contributi scritti di Gaye Flagg

Maggiori informazioni su questo argomento nei nostri nuovi articoli:

  • Come salvare il tuo gatto da questi 16 rischi di gravidanza potenzialmente letali
  • Come faccio a sapere quando il mio gatto partorirà?
  • Gatta incinta? Cosa Preparare Per La Nascita
  • Complicazioni post-parto nei gatti
  • Gattini allevati a mano: cosa devi sapere per salvare la vita di un neonato

Commenti? Lasciali utilizzando il modulo sottostante. Domande? Per favore usa i forum dei gatti per quelli!

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.