Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande

Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande

Quando si tratta di possedere un gatto in modo responsabile, poche decisioni hanno un impatto sulla salute e sul benessere del tuo amico felino tanto quanto la sterilizzazione o la castrazione. La questione non è solo se sterilizzare o castrare ma Quando per eseguire queste procedure.

Come sostenitori del benessere felino, consigliamo vivamente di seguire la linea guida "Fix by Five": far sterilizzare o castrare il tuo gatto prima dei cinque mesi di età.



Perché il marchio dei cinque mesi è importante

L'Associazione Americana dei Professionisti Felini ( AAFP ) sostiene la raccomandazione della Veterinary Task Force on Feline Sterilization secondo cui i gatti dovrebbero essere sterilizzati o castrati prima dei cinque mesi di età. Questa età è stata determinata per buone ragioni.

Le gattine femmine possono entrare nel loro primo ciclo di calore già a quattro mesi, il che spesso coglie di sorpresa molti proprietari di gatti. La maggior parte delle persone non si rende conto che il proprio gattino è sessualmente maturo finché i cambiamenti comportamentali non diventano evidenti, momento in cui esiste già il rischio di gravidanza. La sterilizzazione precoce previene efficacemente queste gravidanze indesiderate affrontando il problema prima che diventi una preoccupazione.

Un gattino con un cono a imbuto dopo l'intervento chirurgico' title=

Da un punto di vista veterinario, le procedure eseguite su gattini più giovani comportano in genere tempi chirurgici più brevi e periodi di recupero più rapidi. I gatti più giovani generalmente sperimentano meno stress chirurgico, sanguinano meno durante la procedura e si riprendono più rapidamente rispetto ai gatti più anziani. I loro tessuti sono più elastici e meno grassi, il che rende l'intervento tecnicamente più semplice da eseguire per i veterinari e meno traumatico per il gattino.



L'American Animal Hospital Association ( AAHA ) ha inoltre appoggiato l'iniziativa "Fix Felines by Five" che raccomanda la sterilizzazione dei gatti entro i cinque mesi di età per evitare cucciolate indesiderate e ridurre notevolmente i rischi di cancro al seno nelle gatte, nonché la spruzzatura/marcatura nei gatti maschi.

Benefici per la salute: un caso convincente sia per i maschi che per le femmine

Diamo uno sguardo più da vicino ai benefici per la salute derivanti dalla sterilizzazione e dalla castrazione.

Per gatti femmine (sterilizzazione)

Sterilizzare la gatta prima del primo calore offre la migliore protezione da alcune malattie. La procedura previene le infezioni uterine e diminuisce l'incidenza dei tumori al seno che sono maligni o cancerosi in circa il 90% dei gatti.



Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande' title=Adorabile ritratto di gatto con una speciale fasciatura per il recupero dopo la sterilizzazione. Cure postoperatorie. Concetto di sterilizzazione degli animali domestici. Gattino carino dopo l'intervento chirurgico seduto nel cestino alla finestra

La sterilizzazione precoce elimina completamente il rischio di cancro alle ovaie e all’utero rimuovendo questi organi prima che si possano sviluppare problemi. Questo approccio proattivo previene la piometra, un’infezione uterina potenzialmente fatale che colpisce comunemente le donne non sterilizzate quando invecchiano e che può diventare rapidamente pericolosa per la vita se non trattata tempestivamente.

Inoltre, le femmine sterilizzate evitano i rischi fisici associati all'accoppiamento e alla gravidanza, comprese le lesioni causate da maschi aggressivi e la trasmissione di malattie feline che si diffondono attraverso il contatto riproduttivo.

Per gatti maschi (castrazione)

Sterilizzazione dei gatti maschi elimina il rischio di cancro ai testicoli e riduce il rischio di sviluppare ghiandole prostatiche ingrossate. La procedura è direttamente correlata alla diminuzione di alcuni ormoni sessuali che riducono l'istinto riproduttivo e si traducono in meno vagabondaggi e meno comportamenti di marcatura delle urine.

Benefici comportamentali: creare una casa più felice

La sterilizzazione e la castrazione non migliorano solo la salute fisica, ma possono trasformare il comportamento in modo da creare una famiglia più armoniosa sia per i gatti che per i loro compagni umani.

Le gatte sterilizzate non sperimentano più cicli di calore, eliminando i comportamenti dirompenti di urla e pianto che altrimenti userebbero per attirare potenziali compagni. Ciò rende l'ambiente domestico molto più silenzioso.

localizzatori di collari per gatti
Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande' title=

La sterilizzazione previene anche le macchie e le perdite che tipicamente si verificano durante i cicli di calore, mantenendo la casa più pulita. Forse la cosa più importante è che le femmine sterilizzate mostrano un desiderio significativamente inferiore di scappare e vagare all'aperto alla ricerca di maschi, riducendo il rischio di lesioni o di smarrimento.

I gatti maschi beneficiano di miglioramenti comportamentali altrettanto drammatici dopo la castrazione. La procedura riduce sostanzialmente i comportamenti di spruzzatura e marcatura territoriale dell'urina che possono danneggiare i mobili e creare odori persistenti in tutta la casa.

gatti maschi vs femmine

I maschi castrati mostrano tipicamente una diminuzione dell’aggressività verso gli altri gatti maschi, con conseguente minor numero di litigi e relative lesioni. Dimostrano anche un comportamento molto meno vagabondo, il che riduce la loro esposizione a malattie pericolose tra cui la leucemia felina e il virus dell’immunodeficienza felina. Questa diminuzione della voglia di viaggiare significa che i maschi castrati hanno meno probabilità di scomparire o di subire lesioni a causa di incidenti stradali o controversie territoriali.

Cosa aspettarsi: la procedura di sterilizzazione/castrazione

Prima dell'intervento chirurgico

La tua clinica veterinaria ti fornirà consigli pre-operatori che dovresti seguire. In generale, evita di dare cibo al tuo gatto adulto dopo la mezzanotte della notte prima dell'intervento. Un gattino, tuttavia, ha bisogno di un'alimentazione adeguata e il veterinario può consigliare di non negare il cibo.

Domande da porre al veterinario prima della pianificazione:

  • Sono consigliati gli esami del sangue preoperatori?
  • A che ora devo portare a prendere il mio gatto?
  • Dovrei portare qualcosa di speciale per il recupero?

Per saperne di più: Sterilizzazione e castrazione: cosa chiedere prima dell'intervento

Il giorno dell'intervento chirurgico

Le procedure stesse sono di routine ma complete:

Sterilizzazione (femmine) : Si tratta di un'ovarioisterectomia in cui entrambe le ovaie e l'utero vengono rimossi attraverso una piccola incisione nell'addome. La procedura dura in genere 20-30 minuti più il tempo dell'anestesia.

Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande' title=

Castrazione (maschi) : Questa procedura rimuove i testicoli attraverso una piccola incisione nello scroto. In genere è più breve della sterilizzazione e spesso richiede solo 5-10 minuti più il tempo dell'anestesia.

Il periodo di recupero

Anche se il tuo animale domestico potrebbe avvertire qualche disagio dopo l'intervento chirurgico, il tuo veterinario può adottare misure per controllare il dolore. Controllare quotidianamente il sito dell'incisione per confermare la corretta guarigione. Se noti arrossamento, gonfiore o secrezione nel sito dell'intervento o se l'incisione è aperta, contatta immediatamente il veterinario.

Creare un ambiente di recupero ottimale è essenziale per il comfort e la guarigione del tuo gatto. Stabilisci uno spazio di recupero tranquillo e confortevole, lontano da altri animali domestici, dove il tuo gatto possa riposare indisturbato durante la fase iniziale di guarigione. Per le gatte, i veterinari in genere consigliano di utilizzare lettiera di carta invece di lettiera di argilla per 7-10 giorni dopo l'intervento chirurgico per evitare che minuscole particelle contaminino il sito dell'incisione e causino potenzialmente infezioni.

Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande' title=

Monitora attentamente il tuo gatto per eventuali tentativi di leccare o disturbare il sito chirurgico; se si verifica questo comportamento potrebbe essere necessario un collare elisabettiano (cono) per proteggere l'incisione fino alla completa guarigione. Durante il recupero, presta molta attenzione all'appetito e ai livelli di energia del tuo gatto poiché i cambiamenti potrebbero indicare complicazioni che richiedono attenzione veterinaria. Seguire sempre le istruzioni terapeutiche fornite dal veterinario, compreso il completamento dell'intero ciclo di antibiotici o antidolorifici prescritti.

La maggior parte dei gatti ritorna alle normali attività entro un periodo di tempo relativamente breve dopo l'intervento di sterilizzazione, anche se questo varia a seconda del sesso. I gatti maschi in genere si riprendono più rapidamente, spesso tornando alla normale attività entro soli 1-2 giorni, mentre le femmine generalmente richiedono un periodo di recupero più lungo di circa 5-7 giorni a causa della natura più invasiva della procedura di sterilizzazione.

Per saperne di più: Sterilizzazione e castrazione: cosa cercare dopo l'intervento chirurgico

Affrontare miti e preoccupazioni comuni

Mito: "Il mio gatto dovrebbe fare una cucciolata prima di sterilizzare"

Realtà : Non esiste assolutamente alcuna prova scientifica a sostegno di questa affermazione. Infatti studi epidemiologici documentano un'incidenza significativamente inferiore di neoplasia mammaria tra i gatti sterilizzati prima del primo ciclo di calore. Permettere a un gatto di avere una cucciolata prima della sterilizzazione non fa altro che aumentare i rischi per la salute e contribuire alla sovrappopolazione degli animali domestici.

Mito: "L'intervento è troppo rischioso per i gattini piccoli"

Realtà : Anche se tutti gli interventi chirurgici comportano un piccolo rischio, i benefici superano di gran lunga il rischio. Gli interventi chirurgici di sterilizzazione e castrazione sono ora procedure rapide relativamente comuni con effetti collaterali minimi o nulli. Alcuni dei vantaggi delle procedure precoci includono un tempo operatorio più breve, una migliore visualizzazione intra-addominale, una minore anestesia necessaria e un rapido recupero.

Mito: "Il mio gatto diventerà grasso e pigro dopo essere stato sistemato"

Realtà : La sterilizzazione o la castrazione non causeranno il sovrappeso del tuo animale domestico. La mancanza di esercizio fisico e l'alimentazione eccessiva faranno accumulare chili in più al tuo animale domestico, senza castrarlo. Il tuo gatto rimarrà in forma e in forma se continui a fare esercizio attraverso il gioco e a monitorare l'assunzione di cibo.

Mito: "Costa troppo"

Realtà : Sterilizzare/castrare i vostri animali domestici è altamente conveniente. Il costo dell'intervento di sterilizzazione/castrazione del tuo animale domestico è molto inferiore al costo di avere e prendersi cura di una cucciolata. Molte comunità offrono programmi di sterilizzazione/castrazione a basso costo appositamente progettati per rendere queste procedure accessibili a tutti i proprietari di animali domestici.

Trovare opzioni convenienti

Il costo della sterilizzazione o castrazione varia ampiamente a seconda della località in cui si trova il veterinario e se si utilizza una pratica standard o una clinica a basso costo. Opzioni da considerare:

  • Chiedi al tuo veterinario abituale se offre sconti per gatti salvati o famiglie con più animali domestici
  • Rivolgiti ai rifugi per animali locali che spesso gestiscono cliniche di sterilizzazione/castrazione a basso costo
  • Cerca cliniche di sterilizzazione/castrazione mobili che visitano diverse comunità
  • Cerca se la tua città o contea offre buoni per la sterilizzazione/castrazione
  • Contatta le organizzazioni locali di salvataggio dei gatti che possono fornire assistenza finanziaria

L'ASPCA sostiene programmi che forniscono incentivi al pubblico per sterilizzare o castrare i propri animali da compagnia, rendendo queste procedure essenziali più accessibili a tutti i proprietari di animali domestici. ASPCA

Considerazioni speciali per gatti diversi

Gatti solo in casa

Anche se il tuo gatto non esce mai, la sterilizzazione o la castrazione è comunque altamente raccomandata. Le gatte che vivono in casa sperimentano ancora cicli di calore che possono essere scomodi per loro e frustranti per i proprietari. I gatti maschi che vivono in casa possono ancora spruzzare per marcare il territorio se non castrati. I benefici per la salute derivanti dalla sterilizzazione si applicano indipendentemente dal fatto che il tuo gatto esca o meno all'aperto.

Comunità/Gatti selvatici

Per i gatti di comunità senza proprietario, i programmi Trap-Neuter-Return (TNR) rappresentano l’approccio più umano ed efficace. Questi programmi intrappolano i gatti selvatici, li fanno sterilizzare o castrare, vaccinati con le punte delle orecchie (per identificarli come sterilizzati) e poi li riportano nella loro casa all'aperto. Questo approccio gestisce efficacemente le popolazioni di gatti selvatici nel tempo.

Quando sterilizzare o castrare un gatto?: risposta alle tue domande' title=

Gatti con pedigree

La sterilizzazione e la castrazione precoce sono approvate dalla Cat Fanciers' Association/Winn Feline Foundation insieme alle principali organizzazioni veterinarie. Anche per i gatti con pedigree non destinati a programmi di allevamento, la sterilizzazione precoce offre gli stessi benefici sanitari e comportamentali di qualsiasi altro gatto.

Per saperne di più: Allevamento di gatti: cosa devono sapere i proprietari di gatti

Il quadro più ampio: controllare la sovrappopolazione dei gatti

Sterilizzando o castrando il tuo animale domestico aiuti a controllare la crisi dei senzatetto da compagnia. Milioni di gatti sani vengono soppressi ogni anno negli Stati Uniti semplicemente perché non ci sono abbastanza case per tutti loro. La sterilizzazione precoce è uno dei modi più efficaci per prevenire questa tragedia.

Considera queste statistiche che fanno riflettere:

i veterinari tagliano le unghie dei gatti
  • Una gatta non sterilizzata può produrre fino a 12 gattini all'anno
  • In sette anni una gatta non sterilizzata e la sua prole possono produrre fino a 420.000 gatti
  • Il costo per i contribuenti legato alla cattura degli alloggi e all’eutanasia degli animali indesiderati ammonta a miliardi di dollari ogni anno

Per saperne di più: I gatti si estingueranno se li sterilizziamo tutti? [Risposto]

Risolto entro le cinque

Le prove sono chiare e convincenti: sterilizzare i gatti prima che raggiungano i cinque mesi di età fornisce benefici per la salute ottimali, previene problemi comportamentali e aiuta a controllare la crisi di sovrappopolazione degli animali domestici. Il consenso tra le principali organizzazioni veterinarie come AAFP AVMA e ASPCA sostiene fortemente questa tempistica.

Infatti SpayUSA.com riferisce che l'età media degli animali domestici da castrare o sterilizzare è di 4 mesi.

In effetti potresti chiedere se è abbastanza presto

La maggior parte dei gattini può sottoporsi tranquillamente alla procedura a quattro mesi di età. I proprietari responsabili che comprendono le conseguenze di un ritardo spesso sistemano i loro gattini a questa età.

Veterinario che controlla la fasciatura del gatto stressato dopo la castrazione' title=

In alcuni casi è meglio sterilizzare o castrare i gattini anche più piccoli. Molti rifugi e organizzazioni di soccorso ricollocano i gattini solo dopo averli sterilizzati o castrati per garantire che non si riproducano.

Questa pratica di "sterilizzazione/castrazione precoce" prevede l'esecuzione della procedura su gattini di età compresa tra 6 e 14 settimane.

La sterilizzazione/castrazione precoce è sicura per i gattini?

La risposta è un sonoro sì!

Numerosi studi confermano la sicurezza e i benefici della sterilizzazione e della castrazione dei gattini in giovane età. L'Associazione Americana dei Professionisti Felini ( AAFP ) sostiene la sterilizzazione/castrazione precoce purché i gattini pesino almeno un chilogrammo (circa due libbre).

IL 2010 Il documento ufficiale sulla sterilizzazione precoce e sulla castrazione descrive in dettaglio numerosi vantaggi di queste procedure:

  1. Tempi chirurgici più brevi e recupero più rapido.
  2. Minor rischio di asma, gengivite e iperattività.
  3. Ridotta probabilità di problemi comportamentali come la marcatura delle urine vaganti che combattono comportamenti di minzione inappropriati, estro e aggressività.
Intervento veterinario per castrare un gatto nella clinica veterinaria per la rimozione delle ovaie' title=

Sebbene alcuni studi abbiano notato un aumento della timidezza nei gattini maschi, gli esperti concordano sul fatto che la sterilizzazione/castrazione precoce è una pratica raccomandata per affrontare la sovrappopolazione dei gatti.

Numerose organizzazioni sostengono la castrazione precoce, inclusa la AVMA AAHA CHE COSA? HSUS ASPCA Association of Shelter Veterinarians Society for Theriogenology American College of Theriogenologists e The Cat Fanciers’ Association/Winn Feline Foundation.

Quindi quando sterilizzare o castrareTuoGatto?

Generalmente dovresti sterilizzare o castrare un gatto domestico sano entro l'età di cinque mesi. Come sempre dovresti consultare il tuo veterinario per determinare il momento migliore per sterilizzare o castrare il tuo gatto. Considera la salute generale del tuo gatto, il tuo stile di vita e le tue preferenze in questa decisione.

perché i gatti mangiano le piante

Come proprietari di gatti responsabili, una delle decisioni più compassionevoli che possiamo prendere è quella di far sterilizzare o castrare i nostri compagni felini prima che raggiungano la maturità sessuale. È una procedura semplice che migliora notevolmente il loro comportamento sanitario e la qualità della vita, contribuendo allo stesso tempo a garantire un minor numero di gatti senzatetto nelle nostre comunità.

Ricorda: quando si tratta di sterilizzazione e castrazione, "Fix by Five" non è solo uno slogan accattivante: è una linea guida supportata dalla scienza che mette al primo posto il benessere del tuo gatto.

quando sterilizzare o castrare un gatto?' title=

Se non sei sicuro del motivo per cui la sterilizzazione e la castrazione sono così importanti, leggi questo -
Perché dovresti sterilizzare e castrare i tuoi gatti

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.