Perché il mio gatto gonfia la coda? 4 motivi esaminati dal veterinario

Perché il mio gatto gonfia la coda? 4 motivi esaminati dal veterinario

gatto soriano che scodinzola

Potremmo non parlare gatto e non è necessario farlo perché esistono vari modi in cui i nostri gatti possono comunicare con successo con noi. Il linguaggio del corpo è uno di questi e la coda di un gatto è un eccellente metodo di comunicazione. Una coda gonfia può significare diverse cose, dallo stress alla giocosità, ma come restringere il campo?



Quando combini la coda gonfia di un gatto con il resto del suo linguaggio del corpo, non è difficile determinare cosa sta pensando o cercando di comunicare. Di seguito, abbiamo esposto i quattro motivi principali che potrebbero nascondersi dietro la coda gonfia del tuo gatto.

I 4 probabili motivi per cui il tuo gatto sbuffa la coda

1.Rabbia o Aggressività

Una coda eretta segnala che il tuo gatto è arrabbiato o si sente aggressivo e la minaccia o l'avversario dovrebbero fare marcia indietro immediatamente. La coda gonfia fa sembrare il tuo gatto più grande e più minaccioso.

Altri segni a cui prestare attenzione sono le pupille dilatate, l'ululato, il ringhio o il nascondersi. I gatti generalmente usano bluff drammatici durante un combattimento, che continueranno fino a quando la minaccia non si arrende o viene rimossa o costretta a combattere.




2.Paura

La paura può far sì che il tuo gatto tenga la coda gonfia verso l'alto, ed entrambi vengono utilizzati per trasmettere messaggi diversi. Una coda dritta e gonfia significa che il tuo gatto è in modalità offensiva ed è pronto a combattere. Una coda a sbuffo abbassata significa che il tuo gatto ha paura o ha visto qualcosa che non gli piace.

Altri segnali includono l'ululato, la schiena inarcata, l'appiattimento delle orecchie, il ringhio e gli sputi. Se ritieni che il tuo gatto sia spaventato, permettigli di allontanarsi dalla fonte della sua paura, cosa che dovrebbe farlo rilassare in pochissimo tempo.

Gatto gonfio che ha paura di un cane

Credito immagine: Michael Rosolia, Shutterstock




3.Sentirsi giocoso

Una coda gonfia non è sempre una brutta cosa. I gatti gonfiano la coda quando si sentono giocosi e felici. Si osserva generalmente nei gattini, ma è noto che alcuni gatti più anziani allargano la coda quando si divertono!

Di solito è relativamente facile distinguere un gatto stressato da uno felice, ma altri segni sono le orecchie erette, che mostrano che il tuo gatto è interessato a ciò che sta facendo e non si sente minacciato. I loro baffi saranno puntati in avanti e gli piace anche muovere la coda gonfia e balzare!


4.Temperature fresche

Quando la coda raddoppia di dimensioni, il tuo gatto sperimenta un fenomeno noto come piloerezione. Piccoli muscoli si contraggono alla base dei follicoli piliferi, facendo sembrare i capelli ritti. Anche gli esseri umani sperimentano questo e lo chiamano pelle d'oca.

È una reazione involontaria che può essere provocata per vari motivi, tra cui la sensazione di freddo. Se il tuo gatto ha freddo, anche il pelo del resto del corpo sarà gonfio. Altri segni includono brividi, naso e zampe freddi.

Giovane gatto soriano lanuginoso che si nasconde in una coperta lanosa

Credito immagine: Anna Hoychuk, Shutterstock

Le persone chiedono anche

I gatti a pelo lungo gonfiano la coda?

I gatti a pelo lungo lo faranno gonfiano la coda come gatti a pelo corto , ma il peso della pelliccia potrebbe impedirne il sollevamento completo. Quindi, anche se lo fanno, potrebbe essere più difficile notarlo a prima vista.

Cosa fai quando il tuo gatto gonfia la coda?

La risposta dipende da cosa fa gonfiare la coda al tuo gatto. Se il tuo gatto si è spaventato, ignoralo e dagli un momento per calmarsi. Se è un segno di aggressività, pensa a dare un po' di spazio al tuo gatto rimuovendo l'oggetto della sua aggressione, ad esempio un altro animale domestico. Se un altro animale domestico gli causa angoscia, introduci lentamente entrambi gli animali quando il tuo gatto si è calmato e supervisionali attentamente.

C'è qualcos'altro che la coda può dirti?

Abbiamo detto che la posizione della coda trasmette un messaggio diverso, ma sapevi che anche i gatti possono farlo? scodinzolare per far capire il loro punto di vista ? I gatti scodinzolano se soffrono, sono irritati o cacciano. Li scodinzoleranno anche se sono eccitati o mostrano affetto.

La coda di un gatto fornisce una visione approfondita dei suoi pensieri e sentimenti. Piccoli segnali possono essere indizi significativi. Ad esempio, quando accarezzi il tuo gatto e la sua coda si alza, significa che approva quello che stai facendo. Tuttavia, se la coda è dritta e ha un uncino in punta, il tuo gatto è indeciso.

Hepper_Come leggere il linguaggio della coda di gatto_Infographic_v1_31 maggio 2023 (1)

Sei libero di utilizzare questa immagine, ma ti chiediamo di collegarti a mycats.pet per ottenere credito

Conclusione

Anche se non è necessario parlare la loro lingua, è utile capire cosa sta cercando di dirti la coda di un gatto. Quando pensiamo alle code comunicative, tendiamo a pensare ai cani, ma la coda di un gatto può dirti se sono paurosi, felici, arrabbiati o insicuri. Quindi vale la pena prenderlo in considerazione!

Vedi anche:

+Fonti

Credito immagine in primo piano: Piqsels