7 somiglianze tra gatti domestici e grandi felini

7 somiglianze tra gatti domestici e grandi felini

Immagine sorprendente che raffigura maestosi grandi felini, che mette in mostra la loro potente presenza e grazia innata, evidenziando la bellezza e la diversità della famiglia felina.

È difficile immaginare che il tuo viziato gatto domestico faccia altro che sonnecchiare sulle tue ginocchia e chiedere che il cibo venga consegnato direttamente su un piatto di porcellana. Ma nonostante questo stile di vita tranquillo, i gatti domestici non sono poi così diversi dai grandi felini in natura.



Leoni, leopardi delle nevi, giaguari e ghepardi sono la definizione di selvaggio e autosufficiente, ma rimarrai sorpreso da quanti tratti condividono con il tuo soriano di dieci libbre. Ecco un elenco di somiglianze che i gatti domestici condividono con i loro grandi cugini felini.

1. Sono carnivori

Istantanea che cattura un leone di montagna nel bel mezzo di un momento di caccia, dimostrando la natura feroce e determinata di questo predatore all'avanguardia.

Sia i grandi felini che i gatti domestici hanno un tratto digestivo corto che consente loro di digerire proteine ​​e grassi in un tempo relativamente breve.

Il cibo che metti nella ciotola del tuo gatto potrebbe non assomigliare alla carne fresca, ma anche il cibo per gatti commerciale (almeno quello buono) è principalmente composto da carne. Questo è essenziale per la salute del gatto domestico perché, come i gatti selvatici, il nostro i gatti domestici sono carnivori stretti . Ciò significa che devono seguire una dieta esclusivamente a base di carne per ricevere tutti i nutrienti necessari.



Sia i grandi felini che i gatti domestici hanno un tratto digestivo corto che consente loro di digerire proteine ​​e grassi in un tempo relativamente breve.

Lo stesso tratto digestivo fatica a processare la materia vegetale. Potresti sorprendere il tuo gatto a sgranocchiare una fresca erba gatta pianta, ma non riceveranno alcun nutrimento importante, non importa quanto mangino.

Per rimanere in salute, i gatti domestici dipendono dai loro proprietari per fornire una dieta ricca di proteine ​​e adatta alla specie. L’addomesticamento non ha cambiato le loro esigenze nutrizionali.



2. A loro piace strofinarsi contro le cose

Immagine stimolante che mostra una collezione di maestosi grandi felini nei loro habitat naturali, evocando stupore e ammirazione per queste magnifiche creature.

Come il tuo gatto domestico, i grandi felini, comprese le tigri, si sfregano contro gli oggetti per lasciare dietro di sé i loro odori.

Quante volte è successo il tuo il gatto ti ha salutato strofinandosi contro le tue gambe ? Quante volte hai visto il tuo gatto strofinarsi contro oggetti tra cui pali di recinzione e mobili? Probabilmente le risposte sono troppe per essere contate. Questo classico comportamento del gatto è carino, ma ha anche uno scopo importante. Sfregandosi contro le cose, i gatti depositano marcatori olfattivi per contrassegnare le loro proprietà e territori.

Un gatto della giungla non si strofinerà mai affettuosamente e possessivamente contro un essere umano, ma i grandi felini sembrano gatti domestici di grandi dimensioni quando si sfregano contro alberi, rocce e altri membri dei loro gruppi familiari. Come il tuo gatto domestico, i grandi felini, comprese le tigri, si sfregano contro gli oggetti per lasciare dietro di sé i loro odori.

Quando un animale sconosciuto vaga in quel territorio, gli basta un soffio per capire che un altro gatto ha già rivendicato un diritto. I gatti di grandi dimensioni si strofinano anche l’uno contro l’altro e la maggior parte degli scienziati ritiene che sia il loro modo di mostrare affetto e contrassegnare gli altri come parte della propria famiglia.

3. Hanno un potente senso dell'olfatto

Primo piano di un adorabile gatto

Si ritiene che la maggior parte dei membri della famiglia felina abbia un senso dell’olfatto fino a 14 volte più forte di quello umano.

Lo sfregamento contro gli oggetti e il deposito di marcatori olfattivi funziona solo perché i gatti, sia grandi che domestici, hanno un potente senso dell'olfatto.

Si ritiene che la maggior parte dei membri della famiglia felina abbia un senso dell’olfatto fino a 14 volte più forte di quello umano. Hanno milioni di sensori di odori in più nei loro sistemi olfattivi, e questo consente loro di captare i profumi sottili lasciati sugli oggetti e fluttuanti nell'aria.

I grandi felini usano principalmente il naso per cacciare. Possono rintracciare le prede da grandi distanze purché seguano la scia olfattiva. Sia i gatti selvatici che quelli domestici utilizzano anche gli odori per l'identificazione e la comunicazione. Possono capire quando un membro del sesso opposto è interessato all'accoppiamento e quando un animale rivale marca in modo aggressivo un territorio.

4. Hanno lo stesso ciclo di sonno

Immagine che cattura un gatto

I gatti, inclusi leoni e puma, possono trascorrere fino a 15 ore al giorno dormendo, ma sfruttano anche la scarsa illuminazione all’alba e al tramonto.

È normale che i gatti domestici si sveglino presto la mattina per fare degli sprint lungo il corridoio. Ricevono anche una sferzata di energia la sera, dopo una giornata rilassante di sonnellini e altri sonnellini. Questo perché, essendo creature crepuscolari, i gatti dormono durante il giorno e sono più attivi all'alba e al tramonto.

Leggi anche: Perché i gatti dormono così tanto

In natura, anche i grandi felini sono svegli in questi momenti. I gatti, inclusi leoni e puma, possono trascorrere fino a 15 ore al giorno dormendo, ma sfruttano anche la scarsa illuminazione all’alba e al tramonto. Come i gatti domestici, i grandi felini hanno un’eccellente visione notturna.

I loro occhi hanno caratteristiche speciali che permettono loro di vedere chiaramente quando gli altri animali sono essenzialmente accecati dall'oscurità. L'unica differenza è che mentre i grandi felini usano questa vista superpotente per abbattere le prede, il tuo gatto domestico usa la visione notturna per far cadere gli oggetti dal comodino mentre dormi.

5. Hanno artigli retrattili e zampe sensibili

Una lince rossa rilassata che si rilassa nel suo habitat naturale e che incarna nel suo comportamento una miscela di bellezza selvaggia e tranquillità.

Sia i gatti grandi che quelli domestici hanno zampe flessibili con artigli retrattili.

Sicuramente non vorrai avvicinarti troppo agli artigli di un grosso gatto, ma puoi farti un'idea di come sono semplicemente studiando le zampe del tuo gatto domestico. Sia i gatti grandi che quelli domestici hanno zampe flessibili con artigli retrattili.

Ciò consente loro di camminare su superfici diverse senza che le dita dei piedi si incastrino o logorino le punte acuminate. Il ghepardo è l’unica specie felina che infrange questa regola. Hanno bisogno dei loro artigli semi-retrattili per spingersi in avanti e controllare lo sterzo ad alta velocità.

Leggi anche: Quanto velocemente può correre un gatto?

la permanente

Tutti i felini usano le zampe e gli artigli per abbattere la preda, anche se quella preda non è altro che un topo erba gatta. Usano anche le zampe per trasmettere importanti informazioni sensoriali. I cuscinetti delle zampe sono ricoperti di terminazioni nervose che li rendono sensibili alla temperatura, alla pressione e alla consistenza. Sono così sensibili che sia i gatti grandi che quelli domestici possono usare le loro zampe per rilevare le vibrazioni sonore.

6. Hanno un istinto di sopravvivenza naturale

Gatto da caccia concentrato, che mostra concentrazione e prontezza per l'inseguimento, incarnando gli istinti innati di un abile predatore.

Si spera che il tuo gatto domestico coccolato non debba preoccuparsi della propria sopravvivenza. Ma ciò non significa che non sappiano come farlo o che non andrebbero a caccia se dovessero farlo.

Si spera che il tuo gatto domestico coccolato non debba preoccuparsi della propria sopravvivenza. Ricevono cibo consegnato a mano ogni giorno, dormire su un letto comodo e beneficiare di una casa riscaldata.

Dietro tutta questa vita domestica, tuttavia, ogni gatto domestico ha una conoscenza radicata su come sopravvivere. Puoi vedere indizi di questi istinti naturali nel comportamento quotidiano del tuo gatto.

Ad esempio, i gatti si spaventano facilmente, quindi sono sempre in allerta in caso di pericolo. Sanno anche quanto sia importante cercare calore, rifiutare cibi dal sapore amaro e inseguire le prede.

Tutte queste abitudini si riferiscono a comportamenti su cui i grandi felini fanno affidamento ogni giorno per sopravvivere. Le stesse lezioni di vita che dicono a un leone di inseguire la preda mimetizzandosi nell'erba alta esistono nel tuo gatto domestico mentre salta giocosamente da dietro una sedia per balzare su una bacchetta di piume.

7. Amano giocare

Immagine accattivante che raffigura un gruppo di diversi grandi felini, che ne illustra la potente presenza e le caratteristiche uniche, mettendo in mostra le meraviglie del regno animale.

Proprio come i tuoi animali domestici giocosi, ai gatti selvatici piace deprimersi e connettersi con gli altri attraverso il gioco.

I grandi felini sono feroci per necessità, ma ciò non significa che non sappiano divertirsi. Proprio come i tuoi animali domestici giocosi, ai gatti selvatici piace deprimersi e connettersi con gli altri attraverso il gioco. I cuccioli hanno maggiori probabilità di giocare rispetto agli adulti, ma è noto che anche i gatti selvatici più anziani si impegnano in giocosi incontri di wrestling.

Come i gatti domestici, i gatti selvatici usano il gioco per apprendere le abilità sociali e di caccia di base. Si scontrano con i loro compagni di cucciolata in finte risse e si inseguono a vicenda da dietro il fianco della mamma. Imparano come interagire con gli altri nei loro gruppi familiari e sembrano apprezzare moltissimo l'essere sciocchi e spensierati.

Anche quando il tuo amico felino sonnecchia sul divano, possiede una certa dose di natura selvaggia. I gatti domestici sono addomesticati da oltre 10.000 anni, ma le loro somiglianze con i gatti selvatici rimangono forti.

Affascinante istantanea di due adorabili gatti insieme, che irradiano compagnia e cameratismo, catturando la commovente essenza dell'amicizia felina.

I gatti domestici sono addomesticati da oltre 10.000 anni, ma le loro somiglianze con i gatti selvatici rimangono forti.

Visualizza fontiMycats.pet utilizza fonti credibili e di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare le affermazioni contenute nei nostri articoli. Questo contenuto viene regolarmente rivisto e aggiornato per verificarne la precisione. Visita la nostra pagina Chi siamo per conoscere i nostri standard e incontrare il nostro comitato di revisione veterinaria.
  1. https://www.battersea.org.uk/pet-advice/cat-advice/cats-sense-smell

  2. https://www.smithsonianmag.com/history/a-brief-history-of-house-cats-158390681/#:~:text=All%20domestic%20cats%2C%20the%20authors, up%20to%2012% 2C000%20anni%20ago.

  3. https://rawznaturalpetfood.com/obligate-carnivore-cats/