Cistite idiopatica felina: come migliorare la qualità della vita del tuo gatto

Cistite idiopatica felina: come migliorare la qualità della vita del tuo gatto

La cistite idiopatica felina (FIC) è una condizione misteriosa e spesso fraintesa che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita dei nostri compagni felini.

Immagina che il tuo gatto sperimenti un nemico invisibile che gli causa angoscia senza una causa nota.



Questo articolo approfondisce il mondo della FIC facendo luce sulle sue cause, sui sintomi e, soprattutto, sulle strategie per alleviarne gli effetti e migliorare il benessere generale del tuo gatto.

Unisciti a noi mentre sveliamo le complessità di questa condizione e ti forniamo le conoscenze necessarie per prendere decisioni informate per il tuo amato animale domestico.

Cos'è la cistite idiopatica felina?

Cistite idiopatica significa letteralmente infiammazione della vescica senza una causa nota. È un'afflizione comune nei gatti; alcuni esperti stimano che possa colpire fino al 10% dei gatti.



I gatti giovani e di mezza età, sia maschi che femmine, sono solitamente quelli che ricevono la temuta diagnosi di FIC.

Nei gatti anziani la cistite ha spesso una causa nota come un'infezione batterica (spesso dovuta a una malattia di base), calcoli alla vescica e tumori.

Qual è la differenza tra FIC e FLUTD?

FLUTD sta per Malattia del tratto urinario inferiore del gatto. Sangue nelle urine e dolore durante la minzione indicano un'infiammazione della vescica e/o dell'uretra.



Ciò significa che abbiamo tra le mani un caso di FLUTD. Tuttavia la FLUTD non è una diagnosi specifica.

È necessario restringere il campo alla fonte dell'infiammazione: un'infezione batterica, calcoli alla vescica o addirittura tumori.

Il tuo veterinario ha una serie di strumenti diagnostici a tal fine. Lui o lei può eseguire un'analisi delle urine, un'urinocoltura, esami del sangue, raggi X e test ad ultrasuoni per determinare la causa dell'infiammazione.

A volte non esiste una causa evidente per l’infiammazione. I campioni di urina non mostrano alcuna indicazione di batteri e dalle radiografie e dagli ultrasuoni non vengono rilevati calcoli o tumori.

Nelle urine appare del sangue e il gatto mostra chiaramente un dolore che indica una vescica infiammata. Tuttavia non conosciamo la fonte dell'infiammazione.

È allora che la diagnosi finale è cistite idiopatica felina.

Quali sono le cause della FIC?

Gatti con FIC mostrano una maggiore sensibilità allo stress e all’ansia e possiedono ghiandole surrenali più piccole.

Uomo donna petting accarezzando sibilante gatto soriano arrabbiato. Rapporto tra proprietario e animale da compagnia felino domestico. Gattino peloso selvaggio pazzo. Il gatto spaventato ha paura dello sconosciuto.' title=

Questa osservazione ha portato gli scienziati a sviluppare il modello attuale suggerendo che lo stress provoca infiammazioni legate alla FIC.

In particolare, quando un gatto si sente stressato, il suo corpo rilascia ormoni di lotta o fuga. Normalmente altri ormoni contrastano questi ormoni dello stress segnalando al corpo che va tutto bene.

Tuttavia, nei gatti affetti da FIC, il corpo non "spegne" in modo efficiente questi ormoni dello stress consentendo loro di circolare più a lungo.

Il flusso sanguigno trasporta questi ormoni dello stress in varie parti del corpo, inclusa la vescica del gatto.

All’interno della vescica gli elevati ormoni dello stress attivano i nervi sensoriali portando all’infiammazione e rendendo la parete vescicale vulnerabile a piccoli tagli e contusioni.

Queste lesioni microscopiche provocano la fuoriuscita di sangue nelle urine causando una dolorosa sensazione di bruciore al gatto

Quanto può essere grave la cistite?

La predisposizione genetica combinata con lo stress ambientale porta a infiammazione e dolore. A volte il dolore stesso causa abbastanza stress da perpetuare il ciclo.

L'infiammazione costante fa sì che il corpo generi più globuli bianchi e l'intera miscela di globuli rossi, globuli bianchi e alcuni cristalli a volte può creare un tappo di muco che può bloccare l'uretra.

L’ostruzione completa dell’uretra è un’emergenza pericolosa per la vita. Un gatto bloccato può morire entro 24-72 ore ed è una morte lenta e dolorosa.

Se vedi che il tuo gatto si sforza di urinare senza che esca urina, dovresti portarlo dal veterinario il prima possibile. Vai al pronto soccorso se è il fine settimana o nel cuore della notte.

Questa è una di quelle situazioni in cui semplicemente non puoi aspettare.

Anche quando non causano un'ostruzione completa dell'uretra, le riacutizzazioni ricorrenti della cistite idiopatica felina mettono a rischio la vita del tuo gatto.

Ogni volta che la vescica si infiamma, si ispessisce leggermente formando tessuto cicatriziale microscopico. Alla fine questo può portare al cancro della vescica.

Sintomi della FIC

I nostri gatti non possono dirci quando avvertono il dolore della cistite, quindi dobbiamo cercare altri segni rivelatori di dolore.

Il momento catturato rivela un gatto che prova un evidente disagio mentre urina, suggerendo che l'atto è accompagnato da dolore' title=

Spesso l’unico segno di cistite è evitare la lettiera. Il gatto associa la lettiera al dolore e cerca di allontanarsi dalla zona dolorante.

Piccole pozzanghere di urina potrebbero significare che il gatto sbava a causa del dolore durante la minzione.

Ulteriori segni di dolore durante la minzione possono essere i vocalizzi quando si è nella lettiera o quando si tenta di urinare.

Il dolore può anche innescare un'eccessiva pulizia del basso addome e dell'area genitale. Spesso può rendere Kitty più scontroso del solito e talvolta può anche causare aggressività indotta dal dolore.

Il sangue nelle urine è un altro segno rivelatore di infiammazione della vescica. Potresti notare un cambiamento nel colore delle urine, ma a volte solo gli esami di laboratorio possono rilevare la presenza di sangue.

Tieni presente che questi sono tutti sintomi di infiammazione del tratto urinario inferiore. Solo dopo aver escluso potenziali cause note il tuo veterinario diagnosticherà la FIC.

Come trattare e prevenire la FIC

La cistite idiopatica felina significa che nessun calcolo batterico o tumore ha causato l'infiammazione. Il colpevole sono lo stress e più specificamente gli ormoni dello stress.

Un bellissimo gatto scozzese triste e argentato con enormi occhi ambrati pieni di stress e incomprensioni giace su un cuscino rosso ed è stressato per l'aspetto di un bambino in famiglia.' title=

Ecco perché i livelli di stress spesso innescano riacutizzazioni della FIC rendendola una condizione cronica.

La maggior parte degli episodi di FIC sintomatica attiva si risolvono da soli entro 7-10 giorni per poi riapparire in futuro.

Medicare i gatti affetti da FIC

Non dovresti somministrare antibiotici al gatto a meno che i test non rivelino batteri nelle urine. Se sono presenti batteri allora non è più un caso di FIC.

Gli antidolorifici possono aiutare ad alleviare i sintomi così come i farmaci antispastici. Questi trattamenti possono essere cruciali nei casi in cui i gatti cadono in un ciclo ricorrente di stress-infiammazione-dolore-stress.

Alcuni veterinari suggeriscono l'uso di farmaci ansiolitici o antidepressivi. Questi farmaci trattano la radice del problema ma hanno i loro effetti collaterali e rischi, soprattutto con l'uso prolungato.

Considera i pro e i contro degli antidepressivi a lungo termine con il tuo veterinario considerando il livello di FIC e la frequenza degli episodi ricorrenti.

Gestione dello stress

Se il tuo gatto ha una predisposizione alla FIC, devi padroneggiare la gestione dello stress nei gatti in modo più specifico per gestire lo stress nel tuo gatto.

Ciò significa identificare possibili fonti di stress nella vita di Kitty e affrontarle.

Abbiamo una guida che può aiutarti a scoprire le fonti di stress e ad affrontarle: Stress nei gatti: la guida definitiva

Aspetti nutrizionali

Chiedere ai gattini FIC di aumentare l'assunzione di acqua può aiutare a diluire l'urina riducendo così la concentrazione degli ormoni dello stress e il dolore derivante dall'infiammazione della vescica.

Un modo per farlo è passare dal cibo secco per gatti al cibo umido. Ecco alcuni altri modi per incoraggiare il tuo gatto ad aumentare l’assunzione di acqua: Suggerimenti per aumentare l'assunzione di acqua nel tuo gatto

Il tuo veterinario potrebbe suggerirti di passare a una diversa formula di cibo per gatti destinata a modificare l'equilibrio dei minerali nelle urine. Questo approccio potrebbe essere di grande beneficio per i gatti con cristalli o pietre.

Tuttavia potrebbe non essere adatto ai casi di vera cistite idiopatica perché per definizione questa condizione non deriva da uno squilibrio dei minerali o dei livelli di pH.

La chiave per convivere con la FIC

Capire che la FIC è legata allo stress è essenziale per aiutare il tuo gatto.

ispezione del gatto dal veterinario.' title=

L'unico modo per fornire a Kitty un sollievo a lungo termine da questa condizione è lavorare sulla gestione dello stress. Non è facile.

Potrebbe richiedere cambiamenti ambientali e cambiamenti nella routine del tuo gatto e della tua.

Se pensi che il tuo gatto abbia un episodio di FIC, cerca aiuto veterinario.

Segui il tuo veterinario per accertare le cause dell'infiammazione della vescica ed elabora un piano per fornire un sollievo immediato dal dolore e dal disagio e un sollievo dallo stress a lungo termine.

Come sempre, condividi la tua storia con noi nel forum sulla salute dei gatti . Siamo a tua disposizione per aiutarti con domande e difficoltà.

Condividi questa immagine sui tuoi social media per diffondere la consapevolezza su questo importante problema.

i gatti hanno bisogno della luce del sole
Cistite idiopatica felina; Come migliorare la qualità della vita dei tuoi gatti' title=

Potresti anche essere interessato a leggere quanto segue:

  • Malattia delle basse vie urinarie feline Flutd
  • Quando i problemi fisici si trasformano in problemi comportamentali
  • Come risolvere i problemi relativi alla lettiera nei gatti La guida definitiva

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.