Come stabilire confini sani per il tuo gatto [Una guida completa]

Come stabilire confini sani per il tuo gatto [Una guida completa]

Ti sei mai trovato sull'orlo della sanità mentale a causa delle dirompenti buffonate notturne del tuo gatto? O forse sei stanco che i tuoi soprammobili preferiti diventino vittime dei capricci selvaggi del tuo gatto.

Forse sei stato il destinatario dei morsi e dei graffi troppo zelanti del tuo gatto o hai dovuto mediare uno scontro tra il tuo gatto e il tuo partner. O forse l’ora dei pasti si è trasformata in una prova di volontà mentre il tuo gatto chiede incessantemente una parte della tua cena.



Ti sembra familiare? Non preoccuparti, non sei solo! Molti proprietari di gatti sono alle prese con questi problemi e si chiedono come gestire i comportamenti del loro gatto che, sebbene naturali per loro, possono essere dannosi per una famiglia umana.

Come faremmo con i bambini umani, dobbiamo comprendere l’importanza di stabilire dei confini anche per i nostri cuccioli di pelo. Questo ti potresti chiedere è più facile a dirsi che a farsi. Bene, siamo qui per mostrarti la strada.

Questo articolo esplora come puoi stabilire limiti sani per il comportamento del tuo gatto senza ricorrere a severe tecniche disciplinari. Si tratta di comprendere la natura del tuo gatto e costruire una vita insieme che bilanci i suoi bisogni e i tuoi.



Alla fine di questa guida avrai informazioni sul motivo per cui è essenziale stabilire dei confini, su come sono i confini sani e su come crearli senza angosciare il tuo gatto o te stesso.

razza di gatto lince

Ricorda che non si tratta di sopprimere i comportamenti naturali del tuo gatto, ma di guidarlo in modo tale da garantire che la tua convivenza sia una gioia piuttosto che un compito ingrato.

Ritratto di giovane donna che tiene un simpatico gatto siberiano con gli occhi verdi. Femmina che abbraccia il suo simpatico gattino dai capelli lunghi. Spazio per la copia in background da vicino. Adorabile concetto di animale domestico.' title=

Il problema con i gatti: comportamento indisciplinato e soluzione

Troppo spesso abbiamo persone che si uniscono ai forum chiedendo aiuto per comportamenti felini che interrompono la loro vita. Hanno un disperato bisogno di stabilire dei limiti salutari per il loro gatto per una serie di motivi.



'Aiuto! Sto per impazzire perché il mio gatto non mi lascia dormire la notte!'

"Perché non posso avere cose carine?" Kitty continua a rompere tutto quello che metto sullo scaffale...'

«Le mie mani sono coperte di graffi. Come posso impedire al mio gatto di mordermi e graffiarmi mentre gioco?'

'Il mio gatto continua ad attaccare il mio ragazzo. Uno di loro deve andare!'

"Il mio gatto chiede sempre cibo mentre mangiamo: cosa fare?"

Quando si tratta di prole umana, esperti e genitori concordano: i confini fanno bene ai bambini. Ma che dire dei nostri pelosetti? Dovresti stabilire dei limiti quando si tratta del comportamento del tuo gatto?

La risposta è un schiacciante "sì".

È sorprendente vedere per quanto tempo alcune persone sopportano comportamenti distruttivi dei gatti. Questi non sono nemmeno i problemi di comportamento felino più estremi. Esistono comportamenti reali dei gattiproblemicome i gatti che fanno pipì nel letto del proprietario o quelli che attaccano ferocemente ogni membro della famiglia.

I problemi comportamentali più gravi del gatto raramente durano a lungo poiché è chiaro ai proprietari che devono essere affrontati.

Sì, a volte trovare una soluzione efficace richiede un po' di tempo, anche molto tempo, ma i tentativi vengono fatti quasi subito. È chiaro ai proprietari che non dovrebbero dover convivere con un'eliminazione inappropriata o un'estrema aggressività felina.

Sono i casi limite che tendono a rimanere a lungo con storie di comportamenti dirompenti che durano da anni.

Ciò non significa che affrontare queste situazioni limite sia molto più semplice. Sfortunatamente questi proprietari a volte si uniscono a noi quando sono molto vicini a raggiungere i limiti della loro pazienza, spesso sentendosi in colpa per la loro rabbia nei confronti di un gatto generalmente ben educato che sta facendo qualcosa di fastidioso (e non peggio).

Molte di queste situazioni possono essere evitate stabilendo dei limiti sani non appena il gatto si unisce alla tua famiglia. Evitare che il tuo gatto rompa i tuoi oggetti da collezione svegliandoti di notte o grattandoti le braccia durante il gioco è qualcosa che dovresti decidere e applicare il prima possibile.

È perfettamente normale avere dei limiti e non permettere al tuo gatto di prendere il controllo della tua vita.

Non è così semplice però. Decideresalutarei confini richiedono una buona comprensione della natura dei gatti. Non si tratta necessariamente di "insegnare" al tuo gatto e sicuramente non si tratta di disciplina.

Si tratta di impostare la vostra vita insieme in un modo che sarà positivo per te e il tuo gatto, permettendoti di goderti al massimo il legame e la relazione uomo-felino.

lingua di gatti

Quali sono i confini sani per il tuo gatto?

Cercare di costringere il tuo gatto a fare qualcosa che non può semplicemente non funzionerà. Peggio ancora, è probabile che i tuoi tentativi stressino il gatto e forse te stesso e danneggino la tua relazione.

Stabilire confini sani significa che dovresti riconoscere i limiti e le capacità di Kitty e lavorare con loro invece che contro di loro. Ecco alcune linee guida per stabilire confini sani.

1. Considera ciò che conta davvero per te

Questa è una delle linee guida chiave per stabilire i tuoi confini. Vale sia per la tua relazione con gli umani che con i felini. Tutti vorremmo vivere in un mondo da sogno in cui otteniamo sempre ciò che vogliamo e tutti gli altri si comportano secondo le nostre regole. Purtroppo la vita non funziona così.

Far sì che gli altri si comportino nel modo in cui vogliamo che si comportino richiede un notevole investimento di energia. A volte semplicemente non funziona e può essere estremamente frustrante. Quindi, prima di stabilire una nuova regola della casa, chiediti: ne vale la pena?

Non esiste una risposta giusta. Se avere un gatto sul piano di lavoro ti fa impazzire, impostare quest'area come una "zona in cui è vietato saltare" potrebbe essere una buona regola per te. Se non ti dà davvero fastidio, lascialo stare.

Lo stesso vale per ogni altro aspetto del comportamento del gatto. Ad alcune persone piace condividere il letto con il proprio gatto. Altri perdono letteralmente il sonno perché hanno un animale da compagnia nel loro letto. Non c'è giusto e sbagliato qui, solo ciò che è giusto per te e il tuo gatto.

2. Guarda il mondo dal punto di vista del tuo gatto

I nostri gatti sono così dolci e comunicativi che può essere facile dimenticare che hanno una visione del mondo molto diversa. Hanno letteralmente una percezione molto diversa dell’ambiente. Ciò può avere un effetto enorme su tutti i confini che imposti nella tua famiglia.

Ad esempio, potresti supporre che il tuo gatto possa avere paura di essere lasciato al buio fuori dalla tua camera da letto di notte. In effetti, un gatto sano non ha problemi con l’oscurità. Può sentirsi solo, annoiato o affamato, ma è improbabile che le preoccupi dell'oscurità poiché anche pochissima luce è sufficiente affinché un gatto possa orientarsi.

Il modo in cui il tuo gatto annusa, sente, vede e sente il mondo che lo circonda può essere cruciale per le tue decisioni sulla definizione dei confini.

Ciò che sarebbe fuori dalla vista – e quindi fuori dalla mente – per un giovane essere umano non è necessariamente fuori dal campo di percezione sensoriale di un gatto. Il tuo gatto potrebbe reagire a suoni e odori in modi che potrebbero compromettere le tue decisioni su specifiche regole della casa.

3. Tieni in considerazione gli istinti naturali del tuo gatto

Come dice il proverbio "Puoi togliere il gatto dalla giungla ma non puoi togliere la giungla dal gatto". I gatti sono stati addomesticati solo da poche migliaia di anni e conservano gli istinti naturali di un piccolo predatore.

Sono cacciatori intelligenti con bisogno di stimolazione costante. Sono animali agili con un bisogno radicato di correre e arrampicarsi. Hanno un bisogno intrinseco di affilare gli artigli e marcare il territorio in vari modi.

In altre parole, sono gatti e non umani pelosi in miniatura con quattro zampe e una coda (ci scusiamo con il Manx Sphynx e i gatti a tre zampe là fuori: sono altrettanto "gatti" quanto qualsiasi altro felino!).

Quando stabilisci le regole della tua casa devi tenere conto degli istinti e dei modelli comportamentali naturali del tuo gatto. Non puoi aspettarti che il tuo gatto eviti di affilare i suoi artigli più di quanto puoi aspettarti che voli per la stanza.

Ciò significa che dovresti rinunciare a qualsiasi limite in materia? Sicuramente no. Tieni solo presente che non è possibile decidere che il divano in pelle sia "off-limits" senza fornire al tuo gatto alternative adeguate.

L'enfasi qui è su "appropriato" agli occhi del gatto, non ai tuoi. Non è solo una questione di limatura efficace delle unghie. Il comportamento felino di graffiare determinati oggetti soddisfa molti bisogni e bisogna imparare tutto al riguardo per fornire buone alternative prima di dichiarare il divano una "zona vietata".

Leggi di più qui: Come impedire al tuo gatto di graffiare i mobili

simpatico gatto birichino' title=

4. Tieni a mente la sicurezza e il benessere del tuo gatto

Le considerazioni sulla sicurezza dovrebbero essere fondamentali quando si decidono i confini. Il tuo gatto potrebbe preferire trascorrere del tempo sulla ringhiera del balcone e potrebbe non interferire nemmeno con i tuoi bisogni e desideri, ma è comunque tua responsabilità assicurarti che stia lontano dai pericoli.

Proprio come faresti con un bambino, spetta a te, e solo a te, tenere Kitty al sicuro. Ciò significa impedirgli di saltare sui fornelli caldi, arrampicarsi sui davanzali aperti, giocare con il filo e una moltitudine di altri comportamenti.

A volte il pericolo non è immediato. Ad esempio, alcuni gatti possono facilmente trasformarsi in dipendenti dal cibo spazzatura se condividi con loro il tuo cibo da asporto. A meno che non si stabiliscano dei confini e si tracci una linea ferma su quelle crocchette di pollo, si potrebbe finire con un gatto che non solo chiede cibo ma è anche pericolosamente obeso.

5. Tieni a mente la sicurezza e il benessere degli esseri umani

I gatti raramente rappresentano un rischio per la salute degli esseri umani, ma a volte possono farlo. Gli individui immunocompromessi potrebbero dover stabilire limiti speciali per i loro gatti per ridurre il rischio di graffi o morsi di gatto.

Potrebbe anche essere necessaria la ferma decisione di tenere Kitty lontano dalle aree di preparazione del cibo. Le regole dovrebbero dipendere dalla specifica condizione medica, ma tieni presente che tali limiti potrebbero essere necessari. La gestione del rischio dovrebbe essere applicata a tutti i membri della famiglia.

Se aspetti un bambino non dovresti permettere interazioni senza supervisione tra il gatto e il tuo neonato. Rendere il presepe "off-limits" a Kitty potrebbe essere una regola sensata da applicare in alcune situazioni.

Ritratto di un bambino piccolo e carino con la testa calva che abbraccia con tenerezza e amore un gatto rosso e sorride di felicità' title=

Come trovare i giusti confini sani

Tenendo presenti le considerazioni di cui sopra, è tempo di sedersi e riflettere. Prendi carta e penna e fai un elenco dei comportamenti del gatto di cui non sei soddisfatto. Prenditi qualche giorno per compilare un elenco che potrebbe assomigliare a questo:

i gatti possono mangiare i cracker?
  1. Svegliarmi nel cuore della notte dandomi una zampata al petto.
  2. Colazione impegnativa alle 5 del mattino tutti i giorni. Anche di domenica!
  3. Rubare il cibo dai piatti lasciati sul tavolo.
  4. Saltando sulle caviglie del suo ragazzo ogni volta che esce dalla doccia.
  5. Salendo sulle tende.
  6. Graffiare il pouf di velluto verde.

Successivamente analizza ciascun comportamento. Poniti le seguenti domande:

  • È un comportamento naturale per un gatto?
  • Tutti i gatti devono farlo? Tutti i gatti fanno così?
  • Cosa ottiene il gatto qui? Attenzione? Stimolazione? Cibo?
  • Voglio che il comportamento scompaia o voglio solo cambiarlo un po'? (Ad esempio, potresti non preoccuparti che Kitty chieda da mangiare alle 17:00 ed è la sveglia alle 5 del mattino che ti dà fastidio).

Potrebbe essere necessario fare qualche ricerca per trovare le risposte. Puoi iniziare guardando in Sezione Articoli sul comportamento dei gatti cercando nei nostri forum o chiedere informazioni sul comportamento specifico nel Forum sul comportamento dei gatti . Solo una volta ottenute le risposte potrai valutare i mezzi necessari per modificare il comportamento.

Allora come faccio a fermare il comportamento indesiderato?

Come stabilire confini sani per il tuo gatto? Ahh la domanda da un milione di dollari! La risposta è 'Dipende' (fastidioso, lo sappiamo!)

Nella maggior parte dei casi dovrai fornire a Kitty un sostituto che soddisfi lo stesso bisogno a cui risponde il comportamento indesiderato. Ad esempio se vuoi impedirle di graffiare il divano dovrai predisporre degli appositi tiragraffi. Se il comportamento è una forma di aggressività durante il gioco, potresti dover lavorare per liberare quell'energia repressa organizzando sessioni di gioco con il tuo gatto.

Una volta che ti sei assicurato che gli istinti naturali di Kitty siano soddisfatti, è tempo di pensare a limitare il comportamento reale bloccando l'oggetto o prendendo la ferma decisione - e attenendosi a essa! - di non concedere l'ambito premio. Ad esempio, una volta che ti assicuri che Kitty abbia abbastanza spazio verticale da poter utilizzare per arrampicarsi, puoi bloccarle l'accesso allo scaffale che contiene la tua collezione di piatti vintage Holly Hobbie.

Assicurati di leggere questo prima di tentare di cambiare il comportamento di un gatto:
Le cose da fare e da non fare nella modifica del comportamento del gatto

Abbiamo anche guide specifiche che possono aiutarti a modificare comportamenti specifici in modi naturali e senza stress:

  • Come impedire al mio gatto di svegliarmi di notte
  • Come tenere i gatti lontani da banconi e tavoli
  • Come fermare l'aggressività durante il gioco nei gatti

Queste e guide simili sono disponibili nel nostro Sezione Articoli sul comportamento dei gatti .

Si può fare! Non dovresti convivere con abitudini feline che ti disturbano e sconvolgono la tua vita. A lungo termine, stabilire dei limiti sani e attenervisi è meglio per te, per il tuo gatto e per la tua relazione.

Gatto bianco e nero seduto sul recinto Come stabilire confini sani per il tuo gatto' title= Dolce gattino che fa un pisolino' title= gatto che dormegatto che dorme in un braccio umano' title= Ritratto di un bambino piccolo e carino con la testa calva che abbraccia con tenerezza e amore un gatto rosso e sorride di felicità' title=

Nota: potremmo ricevere commissioni per gli acquisti effettuati tramite i link presenti in questa pagina.