Il mio gatto è annoiato? 9 segnali a cui prestare attenzione

Il mio gatto è annoiato? 9 segnali a cui prestare attenzione

Un'immagine raffigurante un gatto annoiato in uno stato di irrequietezza

Ti sei mai chiesto se i gatti si annoiano? Anche se forniamo ai gatti tutto ciò di cui hanno bisogno come cibo, acqua e riparo, i gatti possono soffrire di noia proprio come noi.



Punti chiave

La noia è una preoccupazione comune riscontrata nei gatti che vivono in casa.

I gatti annoiati mostrano spesso comportamenti indesiderati, tra cui vocalizzazione eccessiva, toelettatura eccessiva ed eliminazione inappropriata.

Il modo migliore per prevenire la noia è creare un ambiente interno stimolante che soddisfi i sensi e gli istinti del tuo gatto.



I gatti che vengono tenuti in casa senza accesso al mondo esterno hanno maggiori probabilità di annoiarsi. Esistono vari segnali che possono indicare che un gatto manca di stimolazione mentale e fisica nella sua vita quotidiana.



Continua a leggere per saperne di più su questi segnali in modo da poter capire se il tuo gatto è annoiato e cosa fare al riguardo.

1. Vocalizzazione eccessiva

Se il tuo gatto è annoiato, potrebbe vocalizzare più del solito. I gatti non miagolano per comunicare tra loro. Invece, i loro miagolii sono diretti verso le persone. I gatti vocalizzano in questo modo per salutare, per chiedere cibo o per attirare l'attenzione.

Un gatto annoiato che sente la mancanza di stimoli potrebbe imparare che gli presterai attenzione e magari giocherà se miagola costantemente.

Leggi anche: 7 vocalizzazioni comuni dei gatti e cosa significano

2. Comportamento distruttivo

Se il tuo gatto ha iniziato ad indulgere in comportamenti distruttivi, probabilmente soffre di noia. Senza abbastanza attività per liberare tutta la loro energia, i gatti ricorreranno a trovare altri modi per divertirsi.

Sfortunatamente, questo potrebbe assumere la forma di graffiare i mobili , moquette o tappeti. Potrebbero anche divertirsi arrampicandosi e danneggiando le tende.

Leggi anche: I 5 migliori deterrenti antigraffio per gatti

3. Cura eccessiva

Un'immagine che mostra un gatto impegnato a pulirsi

Una toelettatura eccessiva può verificarsi nei gatti che si sentono stressati e sottostimolati.

Potresti notare che il tuo gatto si pulisce di più se non riceve abbastanza stimolazione mentale o fisica. Cura eccessiva nasce da sentimenti di fatica , frustrazione e noia.

I gatti leccano, masticano e si tirano il pelo e la pelle, provocando l’alopecia ( la perdita di capelli ) e irritazione e infiammazione della pelle. Questo tipo di comportamento compulsivo e ripetitivo dovrebbe essere affrontato con il veterinario il prima possibile.

Leggi anche: 5 segnali visivi di un gatto stressato e come aiutarlo

4. Comportamento aggressivo

Il tuo gatto ha improvvisamente iniziato a litigare o a inseguire altri gatti o cani in casa? Se la risposta è sì, probabilmente hai un gatto annoiato che ha bisogno di più interazione ed esercizio fisico per mantenerlo felice.

Leggi anche: I miei gatti giocano o litigano?

5. Mancanza di interesse o attività

L'immagine di un gatto rosso che dorme pacificamente su un termosifone caldo, illustrando il suo comfort e relax.

Quando i gatti smettono di esplorare o interagire con te, potrebbero sentirsi annoiati e depressi.

I gatti sono solitamente creature curiose, con un interesse attivo per ciò che accade intorno a loro. Se il tuo gatto si sente annoiato, potrebbe perdere quella scintilla ed essere meno propenso a impegnarsi e interagire con gli altri o con l'ambiente circostante.

Leggi anche: Letargia nei gatti: cause, segni, sintomi e trattamento

6. Mangiare troppo

Proprio come noi possiamo mangiare, mangiare e mangiare quando siamo annoiati, il tuo gatto potrebbe iniziare a considerare il momento del pasto come un'attività in assenza di altre fonti di stimolazione. Ciò può quindi portare ad aumento di peso e obesità.

Essendo sovrappeso ridurranno ulteriormente i loro livelli di attività, quindi vogliamo evitare questo circolo vizioso! Aumenta anche il rischio che il tuo gatto sviluppi varie condizioni mediche, come diabete .

Leggi anche: Perché il mio gatto non mangia? Perdita di appetito nei gatti

7. Dormire troppo

Quando si tratta di dormire, i gatti sono esperti! Possono trascorrere dalle 12 alle 16 ore al giorno a sonnecchiare. Ma ci aspettiamo che si impegnino in altre attività durante le ore di veglia.

Se hai notato che il tuo gatto sembra sonnecchiare più del solito, potrebbe farlo per noia. Senza altre attività o divertimenti, ricorreranno semplicemente al sonno.

Leggi anche: Perché i gatti dormono così tanto

8. Andare in bagno fuori dalla lettiera

Quando un gatto è sottostimolato, sperimenta prima la noia, che poi può provocare stress. Per questo motivo, potrebbero essere inclini a farlo fare pipì o cacca fuori dalla lettiera .

Quindi, se inizi a trovare rifiuti sul pavimento o sui mobili, è ora di iniziare a prenderne atto e capire se il tuo gatto potrebbe annoiarsi. Vale la pena andare dal veterinario per un controllo poiché un'eliminazione inappropriata può anche essere un segno di un problema di salute.

9. Ritmo

Un'immagine che cattura un gatto in un tratto aggraziato

Il ritmo senza scopo non è un comportamento tipico del gatto e potrebbe essere un segno di noia.

Un gatto annoiato a cui non vengono fornite sufficienti opportunità di giocare ed esercitarsi potrebbe iniziare a camminare incessantemente avanti e indietro. Potrebbero farlo mentre miagolano eccessivamente per cercare di attirare la tua attenzione.

Come evitare che il tuo gatto si annoi

1. Regala loro un sacco di giocattoli

Esistono molti tipi diversi di giocattoli per gatti disponibili per l'acquisto. Potrebbe essere necessario capire cosa piace di più al tuo gatto. Ruota sempre i giocattoli a cui il tuo gatto ha accesso. Altrimenti si annoieranno rapidamente.

Prenditi del tempo per un paio di sessioni di gioco con il tuo gatto durante il giorno. Dovrebbero durare dai 10 ai 15 minuti circa. I giocattoli con la bacchetta magica sono ottimi per questo scopo e faranno alzare e muovere il tuo gatto. Se scegli di utilizzare un puntatore laser, assicurati di terminare la sessione puntandolo verso un giocattolo che il tuo gatto possa catturare e uccidere. Se non lo fai, il tuo gatto potrebbe sentirsi frustrato. Ricorda inoltre di non puntare mai la luce di un puntatore laser negli occhi del tuo gatto.

Leggi anche: I 5 migliori giocattoli interattivi per gatti

2. Falli lavorare per il loro cibo

Alla maggior parte dei gatti viene semplicemente data la ciotola del cibo ogni giorno, senza bisogno di lavorare per procurarsi il cibo. Per stimolare la mente, puoi nascondere parte del cibo in giro per casa, ad esempio sotto i mobili e i tappeti. Puoi anche usare delle palline che distribuiscono crocchette mentre il tuo gatto le fa rotolare. Alimentatori di puzzle rendi anche più difficile per il tuo gatto l'accesso al cibo.

Leggi anche: Le 10 migliori mangiatoie lente e puzzle per gatti

3. Dai loro spazio verticale

I gatti hanno bisogno di spazi verticali in cui possano arrampicarsi, saltare ed esplorare, oltre a molto spazio sul pavimento per correre. Puoi fornire loro l'accesso agli scaffali o ad altri mobili alti. Un tiragraffi offrirà vari livelli e piattaforme.

4. Offri l'accesso alle finestre

Ai gatti piace guardare il mondo che passa, anche se non gli è permesso uscire. È possibile acquistarne uno appositamente progettato trespolo della finestra . Oppure, se hai già un tiragraffi, valuta la possibilità di posizionarlo vicino a una finestra.

Leggi anche: Il tuo gatto è solo? Questi 7 segnali ti aiuteranno a scoprirlo

5. Fornire erba gatta e/o erba gatta

Erba gatta può essere utilizzato occasionalmente per incoraggiare l'attività e il comportamento di gioco. Cospargilo su giocattoli, tiragraffi e tiragraffi. Ad alcuni gatti piace anche l'erba gatta per soddisfare il loro desiderio di masticare.

Leggi anche: I 5 migliori prodotti a base di erba gatta per gatti (spray, giocattoli e altre sorprese)

gatto che sdraia la coda scodinzolante

Parole finali

Un'immagine raffigurante un gatto che allunga la zampa in un gesto amichevole verso un essere umano

Se noti che il tuo gatto mostra comportamenti indesiderati, valuta se riceve abbastanza stimolazione quotidiana, interazione, esercizio fisico e gioco.

I gatti sono spesso felici di essere lasciati soli, ma dobbiamo comunque assicurarci che il loro ambiente domestico offra loro abbastanza stimoli, mentalmente e fisicamente. Un gatto annoiato finirà per mostrare comportamenti indesiderati, tra cui vocalizzazioni eccessive, toelettatura eccessiva ed eliminazione inappropriata.

Il modo migliore è evitare che la noia si insinui. Ciò può essere ottenuto apportando alcune modifiche alla casa in modo da soddisfare i sensi e gli istinti del tuo gatto. Infine, è importante tenere presente che anche i gatti che non stanno bene possono mostrare alcuni dei sintomi sopra elencati. Parla con il tuo veterinario se temi che il tuo gatto abbia potenziali problemi di salute.

Leggi anche:Come comunicano tra loro i gatti? Un veterinario spiega

Domande frequenti

I gatti che vivono in casa si annoiano?

Sì, i gatti che vivono in casa possono annoiarsi. Avere un gatto non significa solo fornirgli cibo, acqua e riparo. I gatti che hanno accesso all’aria aperta possono vagare, fare esercizio e cacciare quanto vogliono. I gatti che vivono in casa non hanno questa opportunità, quindi spetta a noi assicurarci che siano stimolati sia mentalmente che fisicamente all’interno dell’ambiente domestico.

I gatti si annoiano senza fare nulla tutto il giorno?

Sì, proprio come faremmo se non avessimo niente da fare tutto il giorno! I gatti trascorrono molto tempo dormendo, ma hanno bisogno di modi per liberare tutta l’energia accumulata quando sono svegli. Questo dovrebbe essere fatto in modo positivo, ad esempio impegnandosi nella ricreazione con giocattoli interattivi. Se non ci sono opportunità per farlo, ricorreranno a comportamenti indesiderabili.

Di quanto tempo di gioco ha bisogno un gatto?

Questo varierà con ogni gatto. In generale, dovresti avviare un paio di sessioni di gioco durante il giorno e mirare a coinvolgerle per circa 10-15 minuti. Se in qualsiasi momento sembrano disinteressati, non forzarli a continuare. Potrebbe essere necessario provare diversi giocattoli per vedere quale affascina di più il tuo gatto. Lascia giocattoli e puzzle in giro per casa in modo che possano divertirsi quando non giocano con te.

Visualizza fontiMycats.pet utilizza fonti credibili e di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare le affermazioni contenute nei nostri articoli. Questo contenuto viene regolarmente rivisto e aggiornato per verificarne la precisione. Visita la nostra pagina Chi siamo per conoscere i nostri standard e incontrare il nostro comitato di revisione veterinaria.
  1. Atkinson, T. (2018). Comportamento felino pratico. Oxfordshire, Regno Unito: CAB International.

  2. Radosta, L. (2014). Arricchimento ambientale per gatti. Estratto il 19 settembre 2022 da https://www.cliniciansbrief.com/article/environmental-enrichment-cats.