Le proteine ​​vegetali fanno bene ai gatti?

Le proteine ​​vegetali fanno bene ai gatti?

Proteine ​​vegetali

Mycats.pet

Le diete vegane e vegetariane possono fare miracoli per la salute umana, ma pensaci due volte prima di imporre le tue preferenze dietetiche al tuo gatto. Le proteine ​​sono una componente fondamentale di una dieta felina equilibrata e alcuni tipi di proteine ​​sono più preziosi per i gatti rispetto ad altri.



In questa guida parleremo del ruolo svolto dalle proteine ​​nella dieta felina e discuteremo del motivo per cui le proteine ​​di origine animale rappresentano l'opzione più adatta alla specie. Offriremo anche suggerimenti per leggere le etichette degli alimenti per gatti per aiutarti a scegliere la migliore dieta possibile per il tuo gatto.

Cominciamo con una panoramica delle esigenze nutrizionali dei gatti.

Le proteine ​​sono solo un pezzo del puzzle

Delle sei classi di nutrienti – proteine, grassi, carboidrati, vitamine, minerali e acqua – il corpo utilizza le prime tre come fonti di energia. A seconda della loro anatomia e fisiologia, le diverse specie fanno più affidamento su determinati nutrienti rispetto ad altri.



I gatti, ad esempio, fanno affidamento principalmente sulle proteine e grassi: hanno un fabbisogno nutrizionale molto basso di carboidrati.

In natura, un gatto otterrebbe tutti gli aminoacidi, gli acidi grassi, le vitamine e i minerali di cui ha bisogno consumando la preda intera. Una dieta felina a preda intera consiste in carne muscolare, organi e ossa, nonché nel contenuto dello stomaco della preda, che probabilmente contiene piccole quantità di materia vegetale.

Alcuni alimenti commerciali per gatti imitano la dieta di una preda intera più da vicino di altre, a seconda degli ingredienti, ma devono soddisfare determinati requisiti nutrizionali minimi stabiliti dall'Association of American Feed Control Officials (AAFCO) per essere considerati nutrizionalmente completo .



Insieme a livelli specifici di micronutrienti chiave, una dieta commerciale completa e bilanciata per gatti adulti contiene un minimo del 9% di grassi grezzi e del 26% di proteine ​​grezze, entrambi misurati come sostanza secca. Gli alimenti per gatti formulati per gattini e gatte in gravidanza o in allattamento devono contenere almeno il 30% di proteine ​​di sostanza secca.

Proteine ​​animali e proteine ​​vegetali

Le proteine ​​sono costituite da catene di aminoacidi che il corpo utilizza per far crescere e mantenere muscoli, ossa e pelle sani.

Secondo la dottoressa Jo Myers, DVM, veterinaria di Vetster, i gatti, gli esseri umani e altri animali hanno diversi elementi costitutivi proteici che possono produrre da soli, mentre altri elementi costitutivi proteici devono provenire dalla loro dieta.

I gatti necessitano di 22 aminoacidi diversi, dieci dei quali possono sintetizzare da altre sostanze chimiche presenti nel corpo. I restanti 11, chiamati aminoacidi essenziali, devono provenire dalla dieta del gatto. Tutti i mammiferi condividono il bisogno di nove aminoacidi essenziali, ma i gatti ne richiedono altri due : taurina e arginina.

Gli aminoacidi essenziali di cui i gatti hanno bisogno includono:

  • Taurina
  • Arginina
  • Istidina
  • Isoleucina
  • Leucina
  • Lisina
  • Metionina
  • Fenilalanina
  • Treonina
  • Triptofano
  • Valina

Gli alimenti che contengono tutti gli aminoacidi essenziali di cui un animale ha bisogno sono definiti fonte proteica completa. Molti alimenti contengono aminoacidi ma solo proteine ​​animali, cose del genere manzo , pollo , uova , E pescare —sono considerate proteine ​​complete per i gatti. Le proteine ​​vegetali non contengono taurina o arginina, entrambe importanti per la salute del tuo gatto.

assistenza veterinaria gratuita vicino a me

Se i gatti non assumono questi aminoacidi essenziali dalla loro dieta, ne diventeranno carenti. Il tipo e la gravità dei sintomi risultanti dipenderanno da quali aminoacidi mancano e in quale quantità, ma le carenze nutrizionali possono portare a malattie gravi.

Ma le proteine ​​vegetali possono ancora essere preziose per i gatti? Dottor Raymond Spragley , DVM, CVA, CCRT, afferma: Le proteine ​​vegetali possono essere utili in termini di soddisfacimento del fabbisogno proteico complessivo dei gatti, ma non possono soddisfare da sole i loro bisogni dietetici.

In altre parole, le proteine ​​vegetali possono aumentare il contenuto proteico totale di un alimento per gatti. Tuttavia, come commenta il dottor Spragley, affinché il cibo sia considerato completo dal punto di vista nutrizionale, deve essere integrato con proteine ​​animali per fornire ai gatti gli aminoacidi e le vitamine di cui hanno bisogno per sopravvivere e prosperare.

Approfondiamo meglio questo concetto con un esempio.

Il problema delle proteine ​​vegetali negli alimenti per animali domestici

Molti proprietari di animali domestici non guardano oltre il nome del prodotto quando acquistano cibo per gatti. Anche l’analisi garantita sull’etichetta non sempre racconta tutta la storia. Una dieta etichettata come a cibo per gatti ad alto contenuto proteico potrebbe avere un contenuto proteico più elevato rispetto al prodotto medio, ma dovresti scavare un po' più a fondo per scoprire da dove provengono quelle proteine.

Ad esempio, durante una recente visita al negozio di animali, ho preso un sacchetto di cibo per gatti di una marca che non riconoscevo. Il nome del prodotto implicava che si trattasse di una formula a base di pollo e sono rimasto colpito dal contenuto proteico elencato nell'analisi garantita.

Scorrendo l'elenco degli ingredienti, tuttavia, ho notato un problema.

Il primo ingrediente elencato era il pollo. Grande! Il riso integrale venne dopo. Fino a carboidrati nel cibo per gatti vai, preferisco il riso integrale rispetto alle opzioni più amidacee come la tapioca o i piselli difficili da digerire o altri legumi. Il problema non erano i carboidrati, ma i concentrati di proteine ​​vegetali. Le proteine ​​dei piselli e delle patate costituiscono gli ingredienti numero tre e quattro.

SecondoDott.ssa Paola Cuevas, MVZ, veterinario e comportamentista animale, I concentrati di proteine ​​vegetali vengono elaborati per rimuovere le porzioni di amido o carboidrati ed estrudere le porzioni proteiche delle piante. I produttori di alimenti per animali domestici spesso li utilizzano per aumentare il contenuto proteico totale del prodotto.

Più proteine ​​nel cibo per gatti è una buona cosa. Ma il beneficio di proteine ​​aggiuntive arriva fino a quel punto solo quando le proteine ​​di origine vegetale mettono in ombra o agiscono come un sostituto delle proteine ​​animali biologicamente più preziose.

La verità è questa: i gatti sono mangiatori di carne obbligati, quindi le diete a base di carne sono semplicemente più appropriate per la loro biologia, anatomia e nutrizione rispetto alle diete a base vegetale.

I gatti possono sopravvivere con una dieta a base vegetale?

Gatto arancione che sembra scontento della sua dieta a base vegetale.

I gatti possono sgranocchiare erba e erba gatta, ma questi sono solo un contorno alla loro dieta altrimenti carnivora. Miliardi di foto / Adobe Stock

Ormai abbiamo stabilito che una dieta ricca di proteine ​​animali è l’ideale per i gatti, ma un gatto può sopravvivere con una dieta a base vegetale? La dieta vegana è una valida opzione per i gatti? Per rispondere a questa domanda, dobbiamo ricordare che i gatti lo sono carnivori obbligati .

Una dieta per carnivori obbligati, commenta il dottor Neus Torrent, DVM, nutrizionista animale Bengala all'aperto , richiede sostanze nutritive presenti solo nella carne animale. Anche se i gatti potrebbero essere in grado di ingerire piccole quantità di materia vegetale, dice, non hanno la fisiologia necessaria per digerirla completamente.

Il dottor Myers offre una spiegazione che aiuta a concettualizzare la differenza biologica tra erbivori e carnivori.

Descrive gli erbivori come coltivatori di batteri, spiegando che, i materiali vegetali che ingeriscono vengono utilizzati per nutrire grandi popolazioni di batteri nel loro tratto digestivo, che successivamente digeriscono e da cui ricevono nutrienti.

Sia gli erbivori che gli onnivori, osserva, digrignano i denti per aiutare ad abbattere la vegetazione prima che entri nel tratto digestivo per semplificare questo processo. Una rapida occhiata nella bocca del tuo gatto rivelerà una caratteristica chiave che lo identifica come carnivoro: i suoi denti aguzzi.

I denti di un gatto sono destinati a strappare la carne, non a macinare le piante. Più di questo, tuttavia, a tratto digestivo del gatto non è progettato per elaborare la materia vegetale.

Il tratto digestivo felino è piccolo e non ha più stomaci, come quello delle mucche e delle pecore, afferma il dottor Myers. A loro volta, i gatti non possono coltivare batteri… Il loro intestino non è progettato per assorbire in modo efficiente le proteine ​​vegetali e altri nutrienti, lasciando la maggior parte dei nutrienti vegetali indisponibili.

Il dottor Cuevas osserva che i produttori di diete a base vegetale per animali domestici cercano di aggirare questo problema aggiungendo versioni sintetiche di nutrienti essenziali come la vitamina A e la niacina e gli aminoacidi taurina, arginina e lisina. Anche così, dice, gli studi lo hanno dimostrato Le diete vegane per gatti sono carenti nei nutrienti di cui un gatto ha bisogno per prosperare rispetto agli standard minimi AAFCO.

Per riassumere, un gatto potrebbe essere in grado di sopravvivere con una dieta integrata a base vegetale, ma potrebbe non prosperare. Molti dei veterinari da me consultati hanno commentato che l’alimentazione a lungo termine con diete a base vegetale può predisporre i gatti a seri problemi di salute come diabete E cardiomiopatia .

Suggerimenti per interpretare le etichette degli alimenti per gatti

Se vuoi nutrire il tuo gatto con una dieta biologicamente appropriata, fai prima qualche ricerca: il nome del prodotto non racconta tutta la storia. Come dice il dottor Myers, leggere le etichette degli alimenti per gatti non è così facile o diretto come potresti pensare, e può essere difficile separare i fatti dalla finzione.

Ecco alcune cose da considerare quando si legge l'etichetta di un cibo per gatti:

  1. L'analisi garantita di solito elenca i nutrienti in base all'alimentazione, che include il contenuto di acqua. Potrebbe essere necessario convertire i valori in sostanza secca se si desidera effettuare un confronto accurato tra i prodotti.
  2. Solo perché un ingrediente animale appare nel nome del prodotto non significa che sia l’ingrediente principale. Ricontrolla il elenco degli ingredienti e ricorda che sono disposti in ordine decrescente in base al peso.
  3. I produttori di alimenti per animali domestici spesso dividono gli ingredienti di origine vegetale per abbassare la loro posizione nell’elenco degli ingredienti. Ad esempio, un alimento per gatti con pollo e patate potrebbe contenere il 18% di pollo e il 30% Patata . Tuttavia, dividendo la patata in fecola, fecola e proteine ​​della patata, il pollo apparirà in cima all'elenco.
  4. Le proteine ​​vegetali non sono sempre elencate sotto forma di concentrato. Ingredienti come farina di glutine di mais, farina di soia e piselli possono aumentare significativamente la composizione proteica totale di un alimento per gatti.

Con così tanti prodotti alimentari per gatti in circolazione, può sembrare un compito impossibile distinguere il buono dal cattivo. Tuttavia, un po’ di ricerca aiuta molto e ricordare la biologia del tuo gatto come carnivoro ti aiuterà a prendere una decisione sana per suo conto.

Domande frequenti

Qual è una proteina altamente digeribile per i gatti?

Le proteine ​​animali sono più facilmente digeribili rispetto alle proteine ​​vegetali per i gatti. Fonti proteiche animali specifiche come farina di pollo o salmone sono preferibili a proteine ​​non specificate come farina di pollame o farina di sottoprodotti di origine animale. Animale i sottoprodotti possono essere digeribili anche per i gatti, sebbene la composizione nutrizionale di tali ingredienti possa variare.

I gatti possono essere vegani?

No. Sebbene una dieta a base vegetale integrata con aminoacidi essenziali e altri nutrienti possa soddisfare i requisiti nutrizionali minimi di un gatto, i gatti lo sono difficilmente prospererà su diete a base vegetale rispetto a quelle a base di carne.

È crudele nutrire il tuo gatto con una dieta a base vegetale?

Sì, è crudele imporre una dieta innaturale a un animale domestico. Il dottor Cuevas afferma: “Ogni specie si è evoluta con esigenze dietetiche specifiche e la natura ha impiegato migliaia di anni per perfezionarle fino a renderle ciò che sono ora. Gli animali domestici non possono controllare ciò che accade nella loro ciotola, quindi spetta a te prendere una decisione responsabile sulla dieta del loro animale domestico.

Una dieta a base vegetale farà ammalare il mio gatto?

Nutrire il tuo gatto con una dieta non completa dal punto di vista nutrizionale o difficile da digerire potrebbe mettere il tuo gatto a rischio di problemi di salute. Ad esempio, una dieta a base vegetale non integrata con aminoacidi essenziali potrebbe portare a: carenza di taurina . Il dottor Spragley afferma: Senza un'adeguata taurina, i gatti possono diventare ciechi a causa della degenerazione retinica, sviluppare cardiomiopatia dilatativa e sviluppare problemi neurologici.